Bulls: Marcell Coetzee esalta il Benetton. Poi, ringrazia (scusandosi con) i suoi tifosi

L’analisi del miglior giocatore del Pro14 ’20/’21

Marcell Coetzee

Marcell Coetzee

Se per qualche giocatore dei Bulls, quella di ieri, è stata la prima partita della carriera nell’emisfero nord, lontano dalla confort zone sudafricana, lo stesso non si può certo dire di Marcell Coetzee, numero 8 e capitano del club di Pretoria, che nel torneo celtico – soprattutto nell’ultimo triennio – ha dettato legge con Ulster, prendendosi anche il titolo di giocatore del Pro14 ’20/’21.

L’ultima volta in Italia, Coetzee aveva marcato quattro mete al Lanfranchi di Parma, nella vittoria dei nordirlandesi sulle Zebre 14-57, conquistando ovviamente il Man of The Match, e dominando l’incontro in maniera debordante, con fisicità sopra categoria, intelligenza ovale e grande scaltrezza. Ieri sera, però, le cose sono andate diversamente, e a fine gara, il terza linea classe ’91, appena tornato in patria con i Bulls, si è complimentato con i Leoni.

“Complimenti al Benetton Rugby. Sono scesi in campo al meglio e ci hanno battuto in quasi ogni area del gioco, dalla gestione del piede nel gioco tattico alla fisicità. Hanno giocato una formidabile partita di rugby, meritando completamente la vittoria. Sono stati particolarmente brillanti ed efficaci con il gioco al piede, e ci hanno messo sotto grande pressione da questo punto di vista”, ha esordito Coetzee, ai microfoni di Premier TV.

“Hanno giocato nel loro stadio, davanti al pubblico di casa, mostrando passione e cuore, alzando la loro asticella. Si tratta di un bel punto di partenza per loro (Benetton, ndr); da cui provare a costruire qualcosa di molto importante nel nuovo torneo (l’URC, ndr)”, ha proseguito, prima di chiudere con un ringraziamento e tanto di scuse ai tifosi dei Bulls.

“Li ringraziamo per il sostegno fantastico. Siamo molto dispiaciuti per non averli potuti rendere orgogliosi quest’oggi. Ad ogni modo, è una lezione da cui trarremo tutti gli insegnamenti del caso, per essere migliori dal prossimo anno”, ha chiosato Coetzee.

Leggi anche: Video, gli highlights del successo del Benetton in finale di Rainbow Cup

Il video integrale dell’intervista nell’immediato post partita

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

URC: la corsa ai playoff a due giornate dalla fine

Fra le pretendenti ai primi otto posti anche il Benetton che dovrà fare assolutamente punti con Glasgow e Munster

27 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"