United Rugby Championship: le prime dichiarazioni dopo la costituzione del torneo

Soddisfazione che si percepisce in particolare dalla Federazione Sudafricana. Ecco il video di lancio della manifestazione

United Rugby Championship: le prime dichiarazioni dopo la costituzione del torneo

United Rugby Championship: le prime dichiarazioni dopo la costituzione del torneo (Photo by Anesh Debiky / AFP)

L’inizio di una nuova era. C’è chi l’ha già definita una rivoluzione ovale senza precedenti: da qualche ora è nato lo United Rugby Championship, torneo che “sostituisce” il Pro14, e intorno al torneo non sono mancate le dichiarazioni.

Leggi anche, United Rugby Championship: il torneo che nasce dal Pro14

Queste le parole del CEO Martin Anayi: “I fans hanno sempre chiesto di più dal nostro torneo, noi ora lo stiamo guidando verso nuove vette. Lo United Rugby Championship vedrà Campioni del Mondo, icone del Guinness Sei Nazioni, del Rugby Championship e stelle del tour dei British and Irish Lions alzare l’intensità della competizione in un nuovo, emozionante format di gara. Dalle origini della Celtic League nel 2001, la visione è sempre stata quella di innovare ed evolvere, al fine di creare una competizione avvincente, che mettesse alla prova i nostri atleti e le nostre squadre per essere al loro meglio ogni singola settimana. Il loro potenziale non è mai stato in discussione ed ora possiamo fornire loro il palcoscenico ideale per esprimersi al meglio”.

“La creazione dello United Rugby Championship inizierà a dare nuova forma al mondo del rugby di Club. Stiamo creando una lega che abbraccia e celebra la diversità e dove l’unica possibilità di avere successo sarà quella di garantire lo stesso livello di abilità ed intensità del rugby internazionale”.

“L’arrivo delle migliori squadre sudafricane e la scelta di non giocare durante le finestre internazionali renderà più forte la nostra Lega. Vedremo gli eroi della Coppa del Mondo sfidare il meglio del Sei Nazioni in stadi iconici, creando un appeal senza precedenti nel panorama del rugby di Club”.

“Oggi, abbiamo un obiettivo chiaro e un’identità che unisce tutte le componenti della nostra lega. Abbiamo ascoltato e dato una risposta alle sfide posteci dai nostri Club portando questa manifestazione ad un livello superiore, dentro e fuori dal campo. Il rugby dell’Emisfero Nord e dell’Emisfero Sud si affronteranno ogni settimana e non vediamo l’ora di scoprire chi si imporrà come primo Campione dello United Rugby Cahmpionship”.

Il piatto forte della nuova creatura nata oggi è sicuramente l’inserimento in pianta stabile delle formazioni sudafricane di più alto livello nella rassegna, che potranno anche partecipare alla Champions e alla Challenge Cup. Una mossa questa che è stata commentanta così da Jurie Roux, CEO della Federazione Sudadfricana: “Il rugby sudafricano ha immaginato per molti anni un futuro allineato con quello del rugby dell’Emisfero Nord e questo annuncio segna la concretizzazione di quella visione. Le nostre squadre sfideranno i migliori club di quattro nazioni di grande tradizione e folklore rugbystico e lo faranno senza dover cambiare fuso orario, con tutte le partite che si disputeranno in prime-time per il pubblico sudafricano. E’ uno spartiacque per il rugby sudafricano, che  apre nuove porte e annuncia una nuova ed emozionante era per il nostro sport”.

Di seguito il video di presentazione e lancio del torneo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: è ufficiale, Samuele Locatelli firma con le Zebre Parma

L'MVP del campionato italiano 2023/24 approda in pianta stabile alla franchigia ducale

item-thumbnail

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra

I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

item-thumbnail

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra

Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

item-thumbnail

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»

Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

item-thumbnail

Dalla Scozia indiscrezioni sul futuro di Franco Smith

Ne ha parlato il direttore generale di Scottish Rugby, Alex Williamson

item-thumbnail

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni

Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni