United Rugby Championship: il torneo che nasce dal Pro14

L’inizio di una nuova era ovale: interessati anche i criteri di qualificazione a Champions e Challenge Cup

United Rugby Championship

United Rugby Championship

Il momento della rivoluzione ovale è arrivata. Dal Pro14 nasce un nuovo torneo: lo United Rugby Championship.

Una manifestazione a 16 squadre che al suo interno comprenderà 12 formazioni dell’Emisfero Nord, fra cui Zebre e Benetton Rugby, e 4 compagni sudafricane: Cell C Sharks, DHL Stormers, Emirates Lions e Vodacom Bulls.

Quando inizierà la manifestazione? 
La competizione scatterà nel mese di settembre del 2021.

United Rugby Championship – La formula del torneo
Una classifica unica in stagione regolare e poi i playoff per arrivare a identificare quale squadra si laureerà campione di questo nuovo torneo.

La regular season si svilupperà su diciotto giornate: sei partite di andata e ritorno con le componenti del proprio girone regionale e dodici partite in casa o in trasferta contro le altre componenti della Lega.

I gironi regionali
Girone irlandese: Connacht, Leinster, Munster, Ulster
Girone gallese: Dragons, Cardiff Rugby, Ospreys, Scarlets
Girone sudafricano: Cell C Sharks, DHL Stormers, Emirates Lions e Vodacom Bulls
Girone italia-scozzese: Benetton Rugby, Edinburgh, Glasgow Warriors, Zebre Rugby Club

I playoff
Le prime otto qualificate accederanno alla post season. Le squadre riceveranno il vantaggio del fattore campo per le fasi finali in base al loro piazzamento: da prima a quarta in casa, da quinta a ottava fuori casa. Quarti di finale e semifinali identificheranno poi le due squadre che si qualificheranno per la finalissima.

United Rugby Championship – Partecipazione a Champions e Challenge Cup
Come rende noto il board del torneo, un totale di otto squadre provenienti dallo United Rugby Championship si qualificherà ogni stagione per l’Heineken Champions Cup della stagione seguente. Le squadre rimanenti parteciperanno alla Challenge Cup.

Soggetta alla finalizzazione dell’accordo con EPCR, l’eleggibilità delle squadre sudafricane alla Champions Cup 2022/23 sarà garantita in base al piazzamento nello United Rugby Championship nella stagione precedente.

Tutti i punti conquistati durante la stagione dell’United Rugby Championship contribuiranno a definire le classifiche dei gironi regionali, qualificando la prima di ogni girone regionale alla Heineken Champions Cup per la stagione successiva. Questa modifica al format garantirà ulteriore intensità a rivalità di lunga data.

Gli altri quattro posti a disposizione per la Heineken Champions Cup saranno assegnati alle prime quattro squadre meglio classificate della classifica generale che non abbiano conquistato la qualificazione attraverso i quattro gironi regionali.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby, Andy Uren mette in guardia su Ulster: “Dovremo subito immergerci nell’atmosfera della gara”

Il mediano inglese conosce le insidie della trasferta a Belfast, ma è motivato a ottenere un risultato importante anche fuori dalle mura dal Monigo

item-thumbnail

Benetton Rugby, operato Federico Zanandrea

Il giovane centro del Benetton di fronte a uno stop prolungato

item-thumbnail

Benetton Rugby: alla ripresa lo URC. Si valuta l’infermeria verso l’Ulster

Il punto della situazione in casa biancoverde a pochi giorni dal "restart" della stagione

item-thumbnail

Il Benetton conferma uno dei prestiti australiani fino a gennaio

I biancoverdi terranno ancora per un po' uno dei giocatori più in forma della prima parte di stagione

item-thumbnail

Amichevole: il Benetton Rugby supera le Zebre nel match di Viareggio

Leoni e ducali si sono affrontati in un test in vista della ripresa dello URC

item-thumbnail

URC, le Zebre guardano avanti: dirigenza già al lavoro per la prossima stagione

L'appeal dei ducali trasformato dai risultati e dalle prestazioni: diversi giocatori di Serie A Elite in predicato di accasarsi a Parma

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby