Le (non) novità relative al torneo di qualificazione mondiale

Si stagliano all’orizzonte alcuni periodi temporali utili, ma sembra vigere ancora l’incertezza su diversi aspetti

Italia Under 20, Brunello

Le (non) novità relative al torneo di qualificazione mondiale ph. Sebastiano Pessina

Dopo il balletto dei rinvii dello scorso anno, il tanto agognato torneo di qualificazione europeo al Mondiale (prima in programma a settembre 2020, poi ottobre, dopo ancora dicembre, e infine durante il Sei Nazioni, prima del rinvio della rassegna iridata neozelandese), che coinvolge anche le azzurre (con Irlanda, Spagna e Scozia, in rigoroso ordine di Ranking, la prima si qualifica, la seconda va al torneo di ripescaggio), stando a quanto appreso da OnRugby, dovrebbe disputarsi – condizionale d’obbligo – nel mese di settembre prossimo (indicativamente nei primi tre weekend del mese), anche se non ci sono ancora ufficialità in tal senso, con l’ultimo contatto tra federazioni, Rugby Europe e World Rugby sul tema che sarebbe andato in scena quasi un mese fa.

Con che formula? Verosimilmente con un round-robin. Dove? Resta da capire se si andrà incontro ad un torneo in un singolo luogo (un poco tutte le partecipanti si sarebbero offerte per ospitare il tutto), oppure ad un classico torneo con gare in casa e fuori (nel caso l’Italia, la meglio piazzata nel ranking mondiale ne avrebbe due tra le mura amiche).

Leggi anche: Valorugby: verso l’arrivo di un 9 argentino in casa diavoli

E per il torneo ripescaggio? Per quello è più viva che mai l’ipotesi temporale di gennaio 2022. Ancora tutto da decifrare invece l’aspetto legato al dove. Insomma, sembrerebbe vigere ancora l’incertezza, un poco su tutti i fronti, in ottica qualificazione mondiale. L’unica certezza è che, ad ogni modo, la selezione azzurra – quarta al recente Sei Nazioni 2021 (ultima partita contro l’Irlanda, lo scorso 24 aprile) – andrà incontro e ad una serie di raduni estivi, verosimilmente 4 tra luglio ed agosto, per cercare di arrivare il più preparata possibile all’appuntamento.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Elisa Giordano: “Stiamo continuando a lavorare sodo e vedo la giusta voglia ed emozione”

Le parole del capitano delle Azzurre nella conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo 2025

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le parole di Fabio Roselli verso la Coppa del Mondo 2025

Il tecnico delle Azzurre: "Abbiamo una squadra che ha tanta esperienza quanta spensieratezza"

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le convocate per la Rugby World Cup 2025

Le Azzurre, in raduno dal 13 agosto, saranno capitanate da Elisa Giordano alla sua terza Coppa del Mondo

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli è soddisfatto: “Tante cose positive dal test con il Giappone”

Le parole del capo allenatore delle Azzurre dopo la vittoria di Calvisano

10 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina e batte il Giappone, 2 su 2 per le Azzurre verso il Mondiale

La squadra di Roselli bissa il successo sulla Scozia e supera anche le nipponiche: altri segnali positivi in vista della Rugby World Cup

item-thumbnail

Italia-Giappone Femminile: le parole di Fabio Roselli nella conferenza stampa prepartita

Il ct delle Azzurre mette nel mirino gli imminenti Mondiali