Rugby World Cup: gli Stati Uniti mettono sul tavolo una “tripla” candidatura

Il piano ambizioso degli americani che avanzano un progetto senza precedenti

Rugby World Cup: gli Stati Uniti mettono sul tavolo una "tripla" candidatura

Rugby World Cup: gli Stati Uniti mettono sul tavolo una “tripla” candidatura (Ph. Rugby USA Twitter)

La Rugby World Cup 2027 fa gola un po’ a tutti. Dopo la candidatura ufficiale dell’Australia e quella ancora da certificare, ma in progetto, della Russia anche gli Stati Uniti sembrano volersi unire al tavolo delle pretendenti alla manifestazione iridata che seguirà quella di Francia 2023.

Leggi anche: Il calendario della Coppa del Mondo 2023 in Francia

Rugby World Cup: gli Stati Uniti mettono sul tavolo una “tripla” candidatura

A interessare gli States però non è solo la Coppa del Mondo 2027, bensì un tris di possibili eventi da ospitare/organizzare sul suolo americano.

Gli USA infatti sono intenzionati ad avanzare una “tripla candidatura” per cercare di portare a casa almeno un evento planetario ovale: le Rugby World Cup 2027 e 2031 e nel mezzo anche la Rugby World Cup Femminile 2029.

“Vogliamo “alzare la mano” – ha affermato il CEO di USA Rugby Ross Young – per far vedere che gli Stati Uniti si possono mettere sulla mappa mondiale ovale organizzando un evento di grande rilievo, interesse e passione”.

Poi ha proseguito, insieme a Jim Brown, la persone che sarà a capo di questo maxi Comitato Organizzatore: “Sappiamo che quello che stiamo facendo e presentando non è una cosa usuale, ma è il frutto di diversi studi che sono iniziati ad agosto del 2020. Abbiamo lavorato con la federazione e con tutto il reparto degli sponsor interessati potenzialmente a questo evento e se ora siamo qui a ufficializzare questa mossa è perché il percorso presentato e le prospettive di realizzazione possono diventare entusiasmanti. Una prima parte della strada è stata fatta, ora però inizia il bello”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2027 in Australia, la Coppa del Mondo più vicina ai tifosi di sempre

Il presidente di World Rugby ha svelato i piani: biglietti a prezzi accessibili e tappe in sette città per rilanciare il rugby australiano e coinvolge...

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: decisa la prima finalista delle qualificazioni sudamericane, attesa per la seconda

Il torneo di qualificazione mondiale del Sudamerica entra nel vivo

29 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: la Namibia si qualifica al Torneo di ripescaggio

Netta affermazione sugli Emirati a Kampala, in Uganda. La squadra africana e il Belgio attendono di conoscere i nomi delle avversarie

27 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Namibia a un passo dal dramma sportivo: potrebbe stare fuori dai Mondiali dopo 30 anni

I Welwitschias non saltano una Rugby World Cup dal 1995, ma devono vincere 4 partite per conquistare un biglietto per l'Australia, e la prima è già de...

25 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: a che punto sono le qualificazioni? Quante squadre mancano all’appello?

Ci sono ancora dei posti da assegnare con un intricato sistema di spareggi: ecco la situazione a pochi mesi dai sorteggi

21 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: come funzionano i sorteggi, quali sarebbero le fasce e dove può andare l’Italia?

Rispetto alle altre edizioni cambia anche il sistema di assegnazione delle fasce: quale sarà il destino degli Azzurri? E che fine farà il Galles?

20 Luglio 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup