Rainbow Cup: La preview di Zebre-Munster

La squadra di Bradley vuole togliersi l’ultima soddisfazione della stagione, ma l’avversario è tra i peggiori

Rainbow Cup: La Preview di Zebre-Munster (Ph. Massimiliano Carnabuci)

Rainbow Cup: La Preview di Zebre-Munster (Ph. Massimiliano Carnabuci)

Ultimo atto della stagione delle Zebre, dopo un’annata vissuta tra alti e bassi, alternando prestazioni molto convincenti e altre che invece fanno capire quanto ci sia ancora da lavorare. In Pro14 la squadra di Bradley sembrava aver fatto un notevole passo in avanti, soprattutto sul piano della maturità e della compattezza. Le partite di Rainbow Cup hanno di nuovo palesato alcuni dei difetti cronici delle Zebre, che hanno un’ultima occasione per portare a casa un’altra soddisfazione e uno scalpo importante, e di farlo finalmente davanti a propri tifosi. Stasera infatti il Lanfranchi tornerà finalmente ad aprire le porte a 1000 spettatori, che potranno essere un’arma in più per giocarsi quest’ultimo match.

Se da un lato l’avversario è tra i più ostici, dall’altro l’impossibilità per Munster di raggiungere la finale potrebbe rendere l’impegno degli zebrati leggermente più agevole. La Red Army sta concludendo una stagione particolare, dove ancora una volta è andata vicina al bersaglio grosso per poi vedersi sfuggire il titolo all’ultimo atto, sia in Pro14 che in Rainbow Cup. Il secondo posto sembra ormai una maledizione, e tutto questo potrebbe incidere sull’approccio a una partita che per loro serve a ben poco.

Serve molto di più alle Zebre, che per togliere lo “0” dalla casella delle vittorie ritrovano Lovotti, Bigi, Sisi, Leavasa e Violi dal primo minuto. Occasione anche per Jacopo Trulla, schierato estremo al posto di Biondelli, disponibile dalla panchina. Il 15 schierato da Bradley fa capire che la squadra ha intenzione di giocarsela fino all’ultimo: la terza linea Bianchi-Leavasa-Giammarioli è di qualità e il rientro di Sisi con la fascia da capitano sarà un altro fattore importante. L’incognita più grossa riguarda i piloni destri, dove Nocera dall’inizio e l’esordiente D’Amico (permit da Calvisano) saranno chiamati compensare l’inesperienza con tanto carattere. Entrambi saranno affiancati da giocatori esperti o comunque già rodati a questo livello: dall’inizio infatti partiranno anche Lovotti e Bigi, mentre in panchina insieme a D’Amico potranno entrare Rimpelli e Manfredi.

Se le Zebre vogliono giocarsela, dall’altra parte però Munster non sembra intenzionata a lasciarsi andare: c’è un’ultima partita da giocare e la voglia di onorarla non manca. Lo dimostra una formazione di tutto rispetto con il rientrante Peter O’Mahony capitano, una prima linea di peso con Kilcoyne, Niall Scannell e Ryan e un’apertura – Joey Carbery – con tanta voglia di tornare ad alti livelli dopo due anni tremendi passati spesso in infermeria. Anche il reparto arretrato non si fa mancare nulla quanto a talento: in particolare la cerniera dei centri Rory Scannell-Farrell sarà da mettere nel mirino.

Appuntamento alle 19 di stasera per Zebre-Munster. Di seguito, le formazioni:

Zebre: 15 Jacopo Trulla; 14 Giovanni D’Onofrio, 13 Federico Mori, 12 Enrico Lucchin, 11 Pierre Bruno; 10 Carlo Canna, 9 Marcello Violi; 8 Renato Giammarioli, 7 Potu Junior Leavasa, 6 Iacopo Bianchi; 5 Leonard Krumov, 4 David Sisi (cap.); 3 Matteo Nocera, 2 Luca Bigi, 1 Andrea Lovotti
A disposizione: 16 Marco Manfredi, 17 Daniele Rimpelli, 18 Nicolò D’Amico, 19 Samuele Ortis, 20 Giovanni Licata, 21 Nicolò Casilio, 22 Filippo Di Marco, 23 Michelangelo Biondelli

Munster: 15 Matt Gallagher; 14 Andrew Conway, 13 Chris Farrell, 12 Rory Scannell, 11 Liam Coombes; 10 Joey Carbery, 9 Craig Casey; 8 Gavin Coombes, 7 Jack O’Donoghue, 6 Peter O’Mahony (cap.); 5 Fineen Wycherley, 4 Jean Kleyn; 3 John Ryan, 2 Niall Scannell, 1 Dave Kilcoyne
A disposizione: 16 Kevin O’Byrne, 17 Liam O’Connor, 18 Roman Salanoa, 19 Thomas Ahern, 20 Billy Holland, 21 Nick McCarthy, 22 Jake Flannery, 23 Chris Cloete

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare