Diverse stelle tra i 18 che lasciano i Glasgow Warriors

Il club scozzese ha annunciato numerose partenze, di cui alcune decisamente importanti, insieme a tanti nuovi arrivi

Adam Hastings Glasgow Warriors

Adam Hastings è nel gruppo dei partenti dai Glasgow Warriors – Ph. Sebastiano Pessina

Aria di rivoluzione dalle parti di Glasgow, che dopo una stagione vissuta in altalena tra alti e bassi sta operando numerosi cambiamenti in vista del futuro. Sono 18 i giocatori che lasceranno la franchigia scozzese, e alcuni di questi sono nomi di tutto rispetto. Vanno via giocatori di grande esperienza come Alex Allan, Chris Fusaro e Tommy Seymour e alcuni reparti saranno completamente rivoluzionati, come l’apertura: lasciano infatti Adam Hastings (destinazione Gloucester) e Ian Keatley, mentre arriveranno Domingo Miotti dal Super Rugby e Duncan Weir.

Tra i partenti, di alcuni si conosce già il futuro: Ulster per Leone Nakarawa, Bath per D’Arcy Rae. I già citati Fusaro e Seymour lasceranno invece il rugby internazionale dopo aver accumulato rispettivamente 183 e 150 presenze. Per altri invece non c’è ancora certezza sul loro futuro, come Huw Jones che dovrebbe trasferirsi in Francia. Altro addio eccellente è quello di Niko Matawalu, di cui ancora non si conosce la destinazione futura.

Questa la lista completa dei 18 partenti, che diventano 21 sommando quelli che sono già andati via:

Alex Allan, Glenn Bryce, Mesu Dolokoto, Dylan Evans, Chris Fusaro, Adam Hastings, TJ Ioane, Huw Jones, Lee Jones, Ian Keatley, Paddy Kelly, Fotu Lokotui, Niko Matawalu, Robbie Nairn, Leone Nakarawa, Adam Nicol, D’arcy Rae, Aki Seiuli, Tommy Seymour, Brandon Thomson, George Thornton

Questi invece i nuovi arrivi già annunciati:

Lewis Bean, Simon Berghan, Jamie Bhatti, Sebastian Cancelliere, Rory Darge, Jack Dempsey, Josh McKay, Ally Miller, Domingo Miotti, Sione Tuipulotu, Duncan Weir.

Tanti cambiamenti quindi per i Glasgow Warriors, che si candidano a protagonisti del prossimo Pro16.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: dopo 12 anni il Munster torna a vincere un titolo

Stormers battuti 14-19 a Città del Capo grazie alle mete di Barron, Nash e Hodnett

item-thumbnail

Le formazioni della finale dello URC

Stormers e Munster si giocano il titolo a Città del Capo

item-thumbnail

URC: come il Munster è tornato a giocarsi una finale

Merito dell'imprevedibile successo di Graham Rowntree e della sua ascesa nel ruolo di head coach

item-thumbnail

URC: Franco Smith nominato miglior allenatore della stagione 2022/23

Al suo primo anno alla guida dei Glasgow Warriors, il club è stato autore di un'ottima stagione

item-thumbnail

URC: Andrea Piardi sarà l’arbitro della finalissima Stormers-Munster

Il fischietto italiano è stato designato per la partita più importante del torneo: quella che assegna il titolo

item-thumbnail

URC: affonda la corazzata Leinster. In finale vola un Munster sprecone ma indomito

Il calcio drop di Crowley ribalta le sorti della semifinale negli ultimi minuti