Rainbow Cup: la situazione (dei Leoni) dopo il quarto turno

A due giornate (monche) dalla fine della stagione regolare

Rainbow Cup, il punto della situazione

Rainbow Cup, il punto della situazione ph. Ettore Griffoni

Andata in archivio, nel weekend, la quarta giornata della Rainbow Cup, con due sole giornate (monche) al termine della stagione regolare della competizione è possibile avere un quadro oltremodo chiaro sulla situazione dei Leoni in ottica accesso alla finale. (che si terrà proprio a Treviso, sabato 19 giugno).

Leggi anche: L’Olanda sconfigge il Belgio e scrive la storia, volando nel REC

Grazie al successo su Connacht, il Benetton Rugby ha consolidato la prima piazza in graduatoria, salendo a quota 18 punti e tagliando fuori aritmeticamente dalla corsa all’atto conclusivo (che vedrà opporsi la miglior europea alla miglior squadra del torneo parallelo di Rainbow Cup sudafricano, attualmente i Bulls) diverse compagini.

Premessa: in caso di vittoria contro gli Ospreys, a Swansea, tra un paio di settimane, i leoni chiuderebbero il discorso, senza dover dipendere da risultati altrui. In caso contrario, invece, sono solo 4 le franchigie che – a 80’/160′ dalla fine – possono ancora provare a raggiungere e/o superare i Leoni.

Si tratta delle due più vicine inseguitrici Munster e Glasgow, entrambe vittoriose nel weekend – venerdì gli irlandesi contro Cardiff, sabato gli scozzesi in casa dei Dragons -, entrambe a quota 15 punti e con ancora una sola gara da giocare (contro Leinster nel quinto turno i Warriors, in casa delle Zebre, nel sesto, la Red Army). E del duo Ospreys-Leinster, rispettivamente a quota 10 e 9 punti, ma con ancora due gare da disputare (trasferta a Connacht e duello casalingo con i leoni, per i gallesi, trasferta a Glasgow e sfida con i Dragons per i ragazzi di Cullen).

Che cosa ci aspetta nel quinto turno?
Con i Leoni (e Munster) a riposo, la sfida di Galway tra Connacht e Ospreys dirà se i gallesi potranno essere della contesa per la finale anche negli ultimi 80′ della stagione, mentre a Glasgow, la sfida tra Warriors – che potrebbe prendere la leadership della graduatoria in caso di vittoria – e Leinster sancirà quale tra le due sarà definitivamente eliminata dalla suddetta battaglia.

Nota relativa ad una eventualità non così remota
In caso di arrivo a pari punti,
per determinare chi chiude davanti, si prenderanno in considerazione, nel seguente ordine, numero di gare vinte, differenza punti, numero di mete segnate e numero di punti segnati. Come sono messi i team in questione per quanto concerne la differenza punti? Benetton (+47), Munster (+52), Glasgow (-1), Ospreys (+22), Leinster (+9)

I risultati del quarto turno

Munster-Cardiff Blues 31-27
Benetton-Connacht 20-12
Dragons-Glasgow Warriors 16-27

La classifica (gare giocate)

Benetton Rugby 18 (4)
Munster 15 (4)
Glasgow Warriors 15 (4)
Ospreys 10 (3)
Blues 10 (4)
Scarlets 10 (4)
Leinster 9 (3)
Connacht 9 (4)
Dragons 7 (4)
Edimburgo 5 (3)
Zebre 3 (3)
Ulster 3 (4)

Il quinto turno
Connacht-Ospreys
Glasgow Warriors-Leinster
Edinburgh-Ulster
Cardiff Blues -Zebre

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

URC: gli Sharks salutano Lukhanyo Am e l’allenatore John Plumtree

La dirigenza della squadra sudafricana ha confermato una serie di modiche significative per cambiare rotta dopo un inizio di stagione deludente

5 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre