Super Rugby Trans Tasman: Nuova Zelanda-Australia 10-0 dopo due giornate

Dopo sole due giornate si è già vista l’evidente superiorità delle franchigie neozelandesi, che sembra stiano giocando un campionato a parte

Super Rugby Trans Tasman: Nuova Zelanda-Australia 10-0 dopo due giornate

Super Rugby Trans Tasman: Nuova Zelanda-Australia 10-0 dopo due giornate

Si poteva immaginare che le franchigie australiane avrebbero fatto fatica ad adattarsi così velocemente allo standard delle neozelandesi, ma lo strapotere dimostrato dalle squadre kiwi ha superato ogni aspettativa, con un 10 su 10 che sancisce il predominio del rugby neozelandese sul torneo. Eppure la prima giornata qualche segnale incoraggiante lo aveva dato: i Brumbies avevano venduto cara la pelle di fronte ai Crusaders e sembravano potersi togliere delle soddisfazioni nel prosieguo del campionato, così come le Western Force avevano perso solo di misura contro i Chiefs finalisti del Super Rugby Aotearoa.

Il passo indietro fatto in questa seconda giornata però è evidente: Chiefs-Brumbies poteva essere un match combattuto, ma gli australiani non sono di fatto mai entrati realmente in partita. Per il resto, l’unica a fare una figura quantomeno discreta è stata ancora Western Force, sconfitta 15-25 dagli Highlanders. La delusione più grande arriva dai neo-campioni australiani, quei Reds che dopo aver sorpreso tutti durante la stagione stanno facendo lo stesso – in negativo – contro le neozelandesi. Dopo la sconfitta inaspettata, almeno per il passivo pesante, contro gli Highlanders, di fronte ai Crusaders ci si aspettava almeno una reazione d’orgoglio in quella che doveva essere la sfida dei neo-vincitori dei rispettivi campionati. È stato un bagno di sangue, con un 28-63 che ha lasciato attoniti gli spettatori del Suncorp Stadium.

Il torneo è ancora lungo e la speranza di ottenere qualche soddisfazione c’è ancora, ma certamente questo inizio da incubo dovrà far riflettere più di qualcuno dalle parti del rugby australiano. Sicuramente il passaggio improvviso da un torneo all’altro non è stato facile, ma sarà necessario uno sforzo notevole per colmare il gap con le avversarie.

1° Giornata

Highlanders 40 – 19 Queensland Reds
NSW Waratahs 48 – 64 Hurricanes
Crusaders 31 – 29 Brumbies
Rebels 3 – 50 Blues
Western Force 19 – 20 Chiefs

2° Giornata

Hurricanes 35 – 13 Rebels
Western Force 15 – 25 Highlanders
Blues 48 – 21 NSW Waratahs
Chiefs 40 – 19 Brumbies
Queensland Reds 28 – 63 Crusaders

Classifica

1. Blues 10 pt.
2. Hurricanes 10
3. Crusaders 9
4. Highlanders 9
5. Chiefs 9
6. Western Force 1
7. Brumbies 1
8. Waratahs 0
9. Reds 0
10. Rebels 0

Francesco Palma

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud