A Twickenham una gran partita finisce con la vittoria dei francesi sui Leicester Tigers per 18-17
Si è concluso anche il capitolo 2020-21 della Challenge Cup, forse il più lungo e complicato dopo il cambio di formula in corsa a causa dell’emergenza Covid, che a fine 2020 a costretto l’EPCR ad annullare la fase a gironi e a costruire sul momento una nuova formula ad eliminazione diretta.
È stata una finale combattuta quella tra Leicester e Montpellier: le due squadre si sono ferocemente sfidate sui punti d’incontro, generando un match ad alto impatto agonistico. Per buona parte del match è sembrato che gli inglesi potessero avere qualcosa in più, senza però mai riuscire a dimostrarlo pienamente. Col passare del tempo gli avversari sono riusciti a prendere le misure di un piano di gioco privo di piano B, per poi dare il colpo del K.O. con la splendida meta ispirata da Boutier e finalizzata da Goosen, che porta il punteggio sul 18-17 finale.
Tanto da recriminare per i Tigers, che avevano iniziato a tutta senza però riuscire a prendere realmente in mano la partita, la prima meta di Rattez ha infatti complicato i piani degli inglesi, che dopo essere riusciti a pareggiare e a passare in vantaggio nel secondo tempo hanno sempre sofferto le iniziative dei francesi, bravi a rimanere sempre in partita e a sfruttare a loro vantaggio il prevedibile gameplan di Leicester.
Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Clicca qui, invece, se vuoi saperne di più sulle regole del gioco del Rugby.