All Blacks: Kieran Read si ritira dal rugby

Una leggenda dei ‘tuttineri’ dice basta a 35 anni

Kieran Read (Photo by Greg Bowker / AFP)

Uno dei grandissimi dell’era recente del rugby mondiale, due volte campione del Mondo in maglia All Blacks (’11, ’15) – di cui è leggenda vivente, con 127 caps (il terzo per presenze con quella maglia, 52 delle quali da capitano, dopo l’addio di Richie McCaw) e 26 mete -, Kieran Read, si ritira dal rugby professionistico, dopo aver chiuso con quello internazionale nel novembre 2019, al termine della Rugby World Cup nipponica.

Lo straordinario numero 8 neozelandese classe ’85 ex Crusaders – con cui ha vinto 4 volte il Super Rugby -, miglior giocatore al mondo dell’anno nel 2013, dopo la sconfitta dei suoi Toyota Verblitz contro i Panasonic Wild Knights 21-48, nella semifinale della Top League giapponese, e conseguente eliminazione dalla corsa al titolo dell’edizione 2021, ha annunciato a World Rugby la decisione definitiva di chiudere con la palla ovale giocata.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del weekend dal 15 al 16 maggio 2021

“Tempo di guardare avanti. Di tornare in Nuova Zelanda e stare con la mia famiglia”, ha spiegato il fuoriclasse ex Crusaders, al termine di un’avventura professionale straordinaria, che lo ha portato, per lunghi, lunghissimi anni, ad essere tra i migliori interpreti al mondo del suo ruolo.

Una carriera stellare, condensata nel tweet di annuncio del suo ritiro redatto da World Rugby, che ne ripercorre tutte le tappe.

Il tweet di saluto e ringraziamenti degli All Blacks

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini

item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia

item-thumbnail

Australia: pronto il nome del nuovo allenatore, ma arriverà nel 2026

Joe Schmidt dovrebbe rimanere in carica per un altro anno oltre il tour dei British & Irish Lions

item-thumbnail

British and Irish Lions: tutti a caccia del nome a sorpresa

Fra dieci giorni Andy Farrell svelerà i nomi di tutti i convocati per il tour in Australia

item-thumbnail

Il Giappone vuole restringere le regole sugli stranieri nel campionato

Si prospettano norme stringenti che potrebbero influenzare il mercato rugbistico internazionale

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni