Ma quanto era forte la “Classe 2009” dei Barbarians?

Una parata di stelle ovali, fra cui anche tre italiani

Ma quanto era forte la “Classe 2009” dei Barbarians? ph. Sebastian Pessina

Sui suoi profili social World Rugby ha lanciato un momento un po’ amarcord e un po’ nostalgia. Poche ore fa infatti è stata postata la “Classe 2009” dei Barbarians, che disputò un test nel dicembre di quell’anno contro gli All Blacks.

Un’autentica parata di stelle – allenata da Nick Mallett, che all’epoca era ct degli Azzurri – fra chi si era già affermato e chi era in rampa di lancio per un grande futuro internazionale, con tre italiani come Perugini, Del Fava e Geldenhuys nel 23 selezionati.

Il match, giocatosi a Twickenham, finì 25-18 per la squadra con la maglia bianconera e i calzettoni variopinti, trascinata dalle corse di un Brian Habana scatenato.

Ma quanto era forte la “Classe 2009” dei Barbarians? Ecco la formazione

Barbarians: 15 Drew Mitchell (Australia); 14 Joe Rokocoko (Nuova Zelanda), 13 Jaque Fourie (Sudafrica), 12 Jamie Roberts (Galles), 11 Bryan Habana (Sudafrica); 10 Matt Giteau (Australia), 9 Fourie du Preez (Sudafrica); 1 Salvatore Perugini (Italia), 2 Bismarck du Plessis (Sudafrica), 3 W P Nel (uncapped, poi Scozia), 4 Carlo del Fava (Italia), 5 Victor Matfield (Sudafrica, capitano), 6 Rocky Elsom (Australia), 7 Schalk Burger (Sudafrica), 8 George Smith (Australia).
A disposizione: 16 Stephen Moore (Australia), 17 Tendai Mtawarira (Sudafrica), 18 Quintin Geldenhuys (Italia), 19 Andy Powell (Galles), 20 Will Genia (Australia), 21 Morne Steyn (Sudafrica), 22 Leigh Halfpenny (Galles).

All Blacks: 15 Cory Jane, 14 Ben Smith, 13 Tamati Ellison, 12 Luke McAlister, 11 Zac Guildford, 10 Stephen Donald, 9 Brendon Leonard; 1 Wyatt Crockett, 2 Corey Flynn, 3 John Afoa, 4 Jason Eaton, 5 Anthony Boric, 6 Liam Messam, 7 Richie McCaw, 8 Rodney So’oialo.

Fra gli All Blacks vi sono quel Stephen Donald che nel 2011 decise la World Cup con un suo piazzato, Brendon Leonard, che qualche anno dopo si sarebbe visto in Italia con la maglia delle Zebre, l’eterno Liam Messam, che a breve tornerà a giocare nel Super Rugby, e l’inossidabile Richie McCaw.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt modifica la formazione per l’ultimo match coi Lions

Un infortunio dell'ultimo minuto spariglia le carte nella prima linea dei Wallabies

item-thumbnail

B&I Lions, Andy Farrell: “Sarebbe tragico per noi non fare più un tour in Australia”

L'allenatore ha liquidato le voci secondo cui i Wallabies non sarebbero avversari degni di nota, definendole offensive

item-thumbnail

Galles: Louis Rees‑Zammit lascia la NFL e annuncia il ritorno al rugby

L'ex ala/estremo del Gloucester pone fine alla sua avventura americana dopo 18 mesi privi di soddisfazioni

item-thumbnail

Australia: la formazione che sfida i Lions nel terzo test

Torna titolare il mediano Nic White, che giocherà l'ultima partita internazionale della sua carriera

item-thumbnail

British & Irish Lions: la formazione per il terzo test contro l’Australia

Due cambi nel XV e una panchina ritoccata per andare all'assalto del 3-0