Benetton Rugby, il mercato per il 2021/2022: si pensa a un profilo australiano e a un “figlio d’arte”

Il club veneto sta valutando come rinforzarsi fra i trequarti

Benetton Rugby, il mercato per il 2021/2022:

Benetton Rugby, il mercato per il 2021/2022: si pensa a un profilo australiano e a un “figlio d’arte” (Ph. Ettore Griffoni)

Mentre sul campo si iniziano a mettere nel mirino i prossimi due derby con le Zebre, per quanto riguarda la Rainbow Cup, sulle scrivanie dei dirigenti del Benetton Rugby le idee per il mercato relativo alla stagione 2021/2022 continuano a susseguirsi.

Il focus del ds Antonio Pavanello si è concentrato sul reparto trequarti che, in vista dell’anno prossimo dovrà affrontare una piccola rivoluzione.

Incassato il quasi definitivo addio di Tommaso Allan, i veneti devono guardare al comparto aperture dove di fatto ci sono tante possibili soluzioni, ma c’è solo Paolo Garbisi come vero e proprio giocatore di ruolo.

Come riporta la Tribuna di Treviso, l’ultima idea venuta in mente in Ghirada porta al nome di Joey Caputo: 21enne australiano, di chiare origini italiane, formatosi ai Brumbies e con un passato nell’Academy dei Wasps, dove è stato tenuto sott’occhio da quell’Andrea Masi che fra qualche mese ricoprirà il ruolo di tecnico dei trequarti dei Leoni.

Ma attenzione, perchè la cartina del rugbymercato sul quale muoversi sembra essere più ampia. Nel mirino dei biancoverdi è finito anche Petrus Francois Smith, centro e figlio del ct della nazionale Franco Smith, che in Top10 ha all’attivo un’esperienza col Colorno e che conosce l’ambiente del Benetton Rugby, dal momento che ha fatto parte del settore giovanile dei Leoni sino all’Under 14.

Due profili su cui, nelle prossime settimane, potrebbero esserci degli sviluppi in entrata.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani

item-thumbnail

URC: la rosa completa del Benetton per la stagione 2025-26

I biancoverdi inizieranno la stagione con 45 giocatori a disposizione di coach MacRae: eccoli ruolo per ruolo

item-thumbnail

Benetton Rugby: presentata la prima maglia della stagione 2025-2026

Il biancoverde indossato da Lorenzo Cannone, Tommaso Menoncello e Alessandro Izekor

item-thumbnail

Gli highlights della vittoria del Benetton Rugby contro gli Harlequins

Le immagini dell'affermazione esterna dei Leoni

item-thumbnail

Benetton, Malakai Fekitoa: “Bel segnale dei giovani contro gli Harlequins, ora tocca ai Black Lion”

I Leoni questo weekend tornano in campo al Monigo per la seconda amichevole di precampionato

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “Ottima l’organizzazione e l’aggressività. Dobbiamo migliorare in attacco”

Le parole del capitano dei veneti dopo il test con gli Harlequins e prima di quello con i Black Lion