Eddie Jones e Beauden Barrett: una collaborazione speciale

Il ct dell’Inghilterra e l’apertura degli All Blacks hanno avuto modo di confrontarsi in una cornice ovale inusuale

Eddie Jones e Beauden Barrett

Eddie Jones e Beauden Barrett: una collaborazione speciale (Ph. Sebastiano Pessina)

Da una parte l’allenatore dell’Inghilterra, dall’altra l’apertura degli All Blacks: legati dal Giappone. Si, perchè come riporta Planet Rugby, Eddie Jones e Beauden Barrett stanno trovando in queste settimane una collaborazione speciale frutto della militanza del numero 10 nei Suntory Sungoliath, club di cui il tecnico è storico consulente da ormai vent’anni.

“Sapevo che Eddie – ha affermato Beaduen Barrett – ha sempre avuto rapporti con il club, così mi è capitato di conversare con lui: è stato bello. Quando ha qualcosa da dirmi, io ne approfitto per cogliere il meglio: i suoi consigli sono come pepite d’oro. La sua comprensione del gioco è eccezionale e devo dire che all’inizio della stagione mi ha aiutato un bel po”.

“In questo momento si trova in Giappone, con noi (la moglie di Eddie Jones è giapponese e lui risiedeva nel Sol Levante anche prima dello scoppiare del tragico momento sanitario mondiale, ndr): lavora molto di più coi tecnici che con i giocatori, ma quando può non perde occasione per aiutarci. Per me è un’ottima cosa, perchè lui vede le cose da fuori e ha più distacco nell’esprimere le sue opinioni”.

Eddie Jones e Beauden Barrett: una collaborazione speciale

Attenzione però, perchè le dichiarazioni di Barrett sono giunte anche agli addetti ai lavori e agli appassionati d’oltremanica, che hanno storto un po’ il naso sul ruolo di Eddie Jones, visto anche l’ultimo Sei Nazioni non proprio eccezionale da parte dell’Inghilterra, tanto che la RFU è dovuta intervenire con un comunicato nel quale si dice che: ” Eddie Jones ha un contratto di consulenza con i Suntory Sungoliath da oltre 20 anni. Ne siamo consapevoli e questo non ha intaccato il rapporto da quando Eddie è entrato a far parte della RFU. Fornisce consulenza durante le ferie e questo ruolo non è in alcun modo in conflitto con le priorità della nazionale inglese”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship