Galles: ufficializzati i test match di novembre 2021

Un poker di partite pazzesco: All Blacks, Springboks, Fiji e Wallabies in quattro settimane per gli uomini di Pivac

Galles test match 2021

Galles: ufficiali gli appuntamenti dei test match di novembre 2021 – ph. Sebastiano Pessina

Il Galles affronterà All Blacks, Springboks, Australia e Fiji in una pazzesca finestra autunnale di test match nel novembre 2021.

Lo ha annunciato lunedì la federazione gallese, che punta a poter ospitare liberamente il pubblico sugli spalti del Millenium Stadium di Cardiff già dal prossimo autunno.

La Autumn Nations Series, com’è battezzata la sfilza di partite che i Dragoni sosterranno, partirà sabato 30 ottobre con la sfida alla Nuova Zelanda e proseguirà con la sfida al Sudafrica campione del mondo il 6 novembre.

Domenica 14 sarà la volta delle Fiji e infine, sabato 20, dell’Australia. Un poker di partite di livello assoluto per i campioni in carica del Sei Nazioni, chiamati a un probabile parziale ricambio generazionale dopo una stagione che li ha visti contare sull’esperienza interminabile dei propri interpreti.

“Saremo vicini ai 21 mesi senza la possibilità di giocare davanti al nostro pubblico nel nostro stadio – ha dichiarato l’head coach Wayne Pivac – quindi è estremamente entusiasmante l’annuncio degli appuntamenti e spero che entusiasmi anche il pubblico del rugby.”

“Sarà una grande serie di partite contro grandi avversari, ma la vediamo come un’altra opportunità di metterci alla prova mentre continuiamo la nostra marcia verso Francia 2023.”

“Come gruppo non abbiamo ancora mai affrontato squadre dell’emisfero sud, quindi non vediamo l’ora di dare il benvenuto a Cardiff a queste quattro squadre.”

Il Galles non affronta la Nuova Zelanda dal 2017, mentre gli Springboks, l’Australia e le Fiji sono state tutte avversarie dei Dragoni nel corso della Rugby World Cup 2019. I Wallabies e i Flying Fijians lo saranno anche in Francia nel 2023.

La prossima estate la squadra di Pivac dovrebbe affrontare un tour in Sudamerica per sfidare due volte l’Argentina e una l’Uruguay, ma le questioni legate alla pandemia devono ancora essere definitivamente sciolte e non ci sono ancora matematiche certezze sulla praticabilità delle trasferte.

Galles, i test match di novembre 2021

Millennium Stadium, Cardiff
Galles v All Blacks, sabato 30 ottobre
Galles v Sudafrica, sabato 6 novembre
Galles v Fiji, domenica 14 novembre
Galles v Australia, sabato 20 novembre

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

TAG:
item-thumbnail

Nations Cup 2026, Italia: svelati gli avversari degli Azzurri nella prossima estate

La nuova competizione voluta da World Rugby inizia a prendere forma

13 Settembre 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

L’ultima bomba di Eddie Jones: “Bisognerebbe abolire l’annuncio delle formazioni in anticipo”

Il tecnico ha lanciato un'altra provocazione, dopo il cambio dell'ultimo momento tra Smith e Du Preez in Australia-Sudafrica

item-thumbnail

Nations Cup 2026: Italia e non solo. Le prime possibili partite della nuova competizione di World Rugby

La nuova competizione si avvicina e dalle prime voci dei giornali esteri viene fuori una prima bozza di calendario, ma ci sono ancora dei problemi da ...

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto