Cosa è successo nel primo turno della Rainbow Cup?

In attesa delle sudafricane

Cosa è successo nella prima giornata di Rainbow Cup

Cosa è successo nella prima giornata di Rainbow Cup ph. Ettore Griffoni

In attesa del debutto nella competizione delle squadre sudafricane (che comunque giocheranno un torneo a parte, rispetto alle celtiche), che scenderanno in campo per la prima volta nel prossimo fine settimana – mentre le europee saranno impegnate nelle semifinali delle coppe continentali  -, la prima giornata della Rainbow è andata in archivio questo pomeriggio, con il roboante successo dei Dragons, nel derby gallese contro gli Scarlets, con un clamoroso 52-32 (seconda miglior prestazione offensiva della loro storia, il record è di 54), frutto di un secondo tempo spaziale (parziale di 35-10), e con 7 mete complessive a segno (doppiette per l’ex Leicester Jonah Holmes e per Aaron Wainwright, entrambi nazionali gallesi).

Vittoria netta, nell’altro derby tra franchigie gallesi, invece, per gli Ospreys, in grado di archiviare la pratica già nella prima frazione (19-0, il parziale) contro i Blues, sconfitti 36-14, anche grazie alla doppietta del tallonatore Phillips. In un weekend, ed in una competizione sin qui molto particolare, in cui non è ancora ben chiaro l’obiettivo finale del torneo, ricordati i risultati delle italiane, con il largo successo casalingo di Treviso contro i Warriors, e la sconfitta di misura delle Zebre a Edimburgo, le vere sorprese arrivano dall’Irlanda, dove cadono, tra le mura amiche sia Leinster che Ulster, le due squadre migliori dell’ultimo biennio celtico.

Munster -con una superba prova collettiva, sublimata da un Conor Murray (anche doppietta per lui) che si candida anche come numero 9 dei Lions -vince in casa degli acerrimi rivali di Dublino 27-3, tornando a vincere nella capitale per la prima volta dal lontano 2014, sfruttando – va detto – anche la formazione con diverse seconde/terze scelte dei padroni di casa, già focalizzati sull’attesissima semifinale di Champions Cup di settimana prossima in casa dei francesi di La Rochelle. Vittoria esterna di peso, come detto, anche per Connacht, in grado di espugnare il Kingspan Stadium 26-24, con la meta allo scadere di Sullivan.

Leggi anche: World Rugby Ranking femminile: l’Italia scende, la Scozia sogna

I risultati della prima giornata

Edimburgo-Zebre 24-18
Ulster-Connacht 24-26
Benetton-Glasgow Warriors 46-19
Ospreys-Cardiff Blues 36-14
Leinster-Munster 3-27
Dragons-Scarlets 52-32

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Galles: si va verso il taglio di una franchigia

La federazione annuncia: "Non finanzieremo le quattro squadre alla pari". E secondo i media gallesi una delle regions sparirà

item-thumbnail

David Odiase lascia Oyonnax. Vicino il ritorno in Italia?

Il giovane terza linea, uno dei migliori prospetti del nostro rugby, avrebbe rifiutato la proposta di rinnovo offertagli dal club di ProD2 per tornare...

item-thumbnail

URC: chiusa la stagione regolare. Gli abbinamenti dei quarti di finale

Definite le posizioni finali dopo l'ultima giornata di campionato. Fino ad oggi la squadra prima al termine della stagione non ha mai vinto il trofeo

item-thumbnail

URC: Zebre, troppe occasioni sprecate. A Parma passa un Connacht più cinico

In un match abbastanza bloccato prevalgono gli irlandesi, nonostante la solita prova coraggiosa della squadra di Brunello

item-thumbnail

URC: l’ultima delle Zebre è contro il Connacht. La preview

I ducali giocano per ottenere la loro miglior stagione di sempre e chiudere in bellezza

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Si chiude un ciclo di 4 anni dove il club ha costantemente raggiunto risultati senza precedenti”

Nella conferenza stampa dopo la partita di Cork il tecnico dei biancoverdi fa un bilancio della stagione, del suo periodo alla guida della squadra e d...