Benetton Rugby: Jayden Hayward lascerà ufficialmente il club a fine stagione

Nuove priorità per l’ex azzurro, che torna in Australia anche per il bene del figlio e della famiglia

Jayden Hayward

Jayden Hayward ph. Ettore Griffoni

Dopo 7 anni e 121 presenze (numero che potrà crescere nel corso della Rainbow Cup), Jayden Hayward – una delle figure più importanti del ciclo superbo del Benetton in chiusura della scorsa decade, compresa la memorabile annata ’18/’19 – lascerà ufficialmente il club veneto al termine della stagione 2020/2021, per fare ritorno in Australia.

Dietro l’addio del veterano azzurro al Veneto, ci sono motivi legati alla situazione familiare, che lo stesso estremo neozelandese ha spiegato in un lungo e toccante comunicato sul sito ufficiale del club, sottolineando come la priorità sia il benessere del figlio Noah, visto più volte sul campo di Monigo assieme al padre.

“A fine stagione tornerò in Australia. È stata una decisione estremamente difficile per me, ma che sentivo necessaria. Dopo il Sei Nazioni del 2020 ho abbandonato il rugby internazionale a causa dei problemi di salute di mio figlio. Sebbene la maggior parte di questi problemi siano stati al momento superati, abbiamo deciso che lo stile di vita in Australia sarà più adatto per mio figlio che è affetto da autismo e da disturbi da deficit di attenzione/iperattività. La mia famiglia si è sacrificata molto per me nel corso degli anni, così che potessi seguire il mio sogno e adesso è arrivato il momento di mettere loro al primo posto. In questi sette anni spero di aver lasciato il segno in Benetton e di aver contributo alla crescita del club. Sento di aver dato il 100% e sarò per sempre felice di aver fatto parte di questa squadra. Vorrei ringraziare tutti i giocatori, gli allenatori, i dirigenti e, soprattutto, i tifosi. Il ricordo preferito di questi anni è sicuramente l’ingresso in campo insieme a mio figlio Noah in occasione della mia 100esima partita con il Benetton, impreziosito dalla vittoria davanti ad uno Stadio Monigo colmo ed in festa. Treviso avrà sempre un posto speciale nel mio cuore. Qui è dove è nato Noah, una città di cui avremo tantissimi bei ricordi, posti che avrei potuto solo sognare. Sarò sempre grato per questa straordinaria opportunità. Forza Leoni”, le sue parole.

Un lungo, sentitissimo saluto, nel quale Hayward ha chiarito anche la volontà di defilarsi nell’ultimo anno dal faticoso – anche logisticamente – rugby internazionale, per dare il massimo contributo alla causa del figlio.

“Da parte di tutto il club i più sentiti ringraziamenti a Jayden per le sette stagioni trascorse in biancoverde. Un giocatore che sin dal suo arrivo, nonostante la società stesse attraversando un periodo poco felice, è riuscito a caricarsi sulle spalle la squadra grazie alle sue splendide qualità sportive ed umane. Un atleta che ha lasciato il segno in questo club, e che molto probabilmente seppur con caratteristiche diverse, insieme a Dingo Williams è tra i più forti estremi che abbiano mai indossato la maglia biancoverde”; ha commentato invece il DS Antonio Pavanello – ricordandone la grandezza -, dando poi pieno credito ed appoggio alla decisione personale del ragazzo.

“Alla base della decisione di Jayden, come da lui spiegato, ci sono delle motivazioni personali e pertanto come società non possiamo che mostrare tutta la nostra vicinanza a lui ed ai suoi cari consapevoli del fatto che potrà sempre contare sulla famiglia del Benetton Rugby, sperando che un giorno ci si potrà rincontrare, magari sotto altre vesti”, ha concluso il dirigente biancoverde.

Per un Hayward in partenza, sembra invece che Ignacio Brex, per il quale erano circolate voci su un possibile sbarco in Francia, possa rimanere in Ghirada anche per il prossimo futuro.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione