Waisake Naholo pronto al rientro…dopo 14 mesi di stop

La formidabile ala neozelandese sembra essersi ristabilito dopo un grave infortunio al ginocchio, ed è pronto a fare ancora sfracelli

Waisake Naholo è pronto a tornare in campo dopo un lunghissimo stop Ph. Sebastiano Pessina

Waisake Naholo è pronto a tornare in campo dopo un lunghissimo stop Ph. Sebastiano Pessina

Dopo aver incendiato il mondo del rugby qualche anno fa, diventando un micidiale finisher degli Highlanders e degli All Blacks (con cui ha vinto la Coppa del Mondo 2015) Waisake Naholo era letteralmente sparito dai radar. Nel 2019 è passato ai London Irish, ma ormai non scende in campo con gli exiles da febbraio 2020 quando giocò contro gli Harlequins. La causa è un problema al ginocchio per il quale è stato operato ormai più di un anno fa, e va detto come la situazione fisica di Naholo sia sempre stata abbastanza misteriosa.

Nel 2015 infatti, all’esordio con gli All Blacks, subì un infortunio che sembrava doverlo tenere tre mesi lontano dal campo, impedendogli di partecipare al mondiale. In maniera misteriosa e sorprendente il giocatore si riprese nel giro di 30 giorni e fu aggregato alla (vincente) selezione neozelandese.

Questo lungo stop con annessa operazione del 2020 sembrava però aver messo fine alla sua carriera, invece Declan Kidney, allenatore degli Irish, ha svelato come Naholo sia sceso in un campo in un’amichevole tra riserve disputata contro i Wasps. Sembra quindi vicino il momento del suo rientro in campo, dove servirà il suo aiuto per provare a tenere almeno il sesto posto in classifica di Premiership, che qualifica alla prossima Champions Cup.

Così Kidney: “Se qualcuno scrivesse mai un libro sulla riabilitazione da un infortunio vorrei quello di Naholo. Non è stato un percorso facile, ma lui si è comportato da grande professionista senza lamentarsi mai e lavorando sodo. È nelle situazioni difficili che si scoprono tanti aspetti dei giocatori, e lui non ha mai fatto la vittima ma ha sempre avuto in testa una sola cosa: tornare a giocare”.

L’allenatore degli Irish ha raccontato come la cosa sia stata volutamente sotto traccia prima della partita tra riserve, per non forzare l’aspetto mediatico della cosa. Ora lo staff tecnico valuterà le sue condizioni ma le prime indicazioni sono assolutamente positive.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Cosa aspettarsi da Marco Bortolami ai Sale Sharks

La nuova avventura del primo capo allenatore italiano in Inghilterra è già iniziata, mentre il campionato partirà il 26 settembre

16 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Louis Rees-Zammit è tornato in campo, ma il suo percorso è ancora lungo

L'ala gallese ha bisogno di minutaggio e partite per ritrovare la condizione fisica e tecnica di qualche anno fa

15 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Christian Wade torna in Premiership

L'ex ala del Gloucester e running back NFL giocherà nuovamente a rugby a 15

8 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Exeter Chiefs: Vincent, Varney e Zambonin. Tutti pronti a debuttare in amichevole

I tre azzurri saranno di scena nel test degli inglesi contro gli Ospreys

4 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Che cosa aspettarsi da Danilo Fischetti ai Northampton Saints

Il pilone azzurro torna in Premiership dopo due stagioni a Parma: quali sono le prospettive per lui?

3 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Sale Sharks, Marco Bortolami: “Una metodologia per diventare una squadra più adattabile”

L'allenatore italiano è centrale nel progetto tecnico voluto da Alex Sanderson, che ha speso parole di elogio nei suoi confronti

1 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership