All Blacks: TJ Perenara può finire sul mercato. Emisfero Nord alla finestra?

Il mediano di mischia potrebbe diventare un “oggetto del desiderio” della prossima estate

All Blacks TJ Perenara

All Blacks: TJ Perenara può finire sul mercato. Emisfero Nord alla finestra? (Ph. Sebastiano Pessina)

Dopo il colpo Simon Zebo, che nella prossima stagione tornerà a far parte del roster di Munster, nel rugbymercato si è capito che tutto e possibile. Questa volta però i rumors su un grande giocatore non arrivano dall’Europa, ma potrebbero comunque interessare di riflesso l’Emisfero Nord

All Blacks: TJ Perenara può finire sul mercato. Emisfero Nord alla finestra?

Le indiscrezioni che arrivano dalla Nuova Zelanda riguardano TJ Perenara, il 29enne mediano di mischia degli All Blacks (69 caps e 1 titolo mondiale coi “TuttiNeri), che alla fine dell’anno potrebbe liberarsi da ogni contratto. Ma andiamo con ordine.

Il trequarti nativo di Porirua si trova attualmente in Giappone per disputare un anno “sabbatico” nella Top League nipponica e tornare poi a far parte del roster degli Hurricanes mettendo contestualmente nel mirino la Rugby World Cup 2023. Ma è qui che le cose potrebbero subire una brusca frenata. Secondo molti media locali infatti, il contratto di TJ Perenara – che scade nel 2021 – potrebbe non essere rinnovato dalla NZRU.

All Blacks: TJ Perenara può finire sul mercato. Emisfero Nord alla finestra?

La voce era già girata negli ultimi giorni dopo che a John Kirwan, nel corso di una trasmissione tv, era stato chiesto cosa ne pensasse del mediano di mischia e lui aveva risposto dicendo che l’opzione del rinnovo di contratto per il giocatore non lo avrebbe trovato tanto d’accordo perché secondo lui c’erano giovani interessanti che nello stesso ruolo stavano spingendo.

Ma come stanno le cose? Al momento il numero 9 si sta iniziando a guardare intorno e le possibilità alla finestra sembrano essere due: o quella di passare alla Rugby League a 13, ipotesi plausibile con i Sydney Roosters pronti a offrire un contratto a Perenara, o quella più appetitosa, ma in questo momento meno concreta, di provare a capire se qualche squadra dell’Emisfero Nord possa essere interessata alle sue prestazioni per la stagione 2021/2022.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship