Sudafrica: tre seconde linee ai box, problemi in vista dei Lions

Etzebeth, de Jager e Snyman stanno vivendo una stagione complicata dal punto di vista fisico. Ci saranno in estate con i britannici?

Sudafrica: Eben Etzebth è stato operato alla mano e resterà fuori per diverse settimane ph. Sebastiano Pessina

Sudafrica: Eben Etzebth è stato operato alla mano e resterà fuori per diverse settimane ph. Sebastiano Pessina

Non è certo un momento fortunato per il Sudafrica, che col passare delle settimane è sempre più vicino alle tre sfide contro i Lions, ma ha recentemente visto due dei suoi campioni infortunarsi in maniera seria. È in particolare la seconda linea il reparto più sfortunato, dato che l’ultimo stop riguarda Eben Etzebeth. Il fortissimo gigante di Tolone si è infortunato a una mano in allenamento con la squadra francese, e dopo l’operazione chirurgica già effettuata sarà costretto a rimanere fermo per diverse settimane, così come comunicato dal club francese.

Etzebeth si è infortunato a pochi giorni dalla partita (poi annullata) di Champions Cup contro Leinster, e non gioca dal 27 marzo quando Tolone perse in casa di Lione. Un altra seconda linea del Sudafrica che preoccupa lo staff dei Campioni del Mondo è Lood de Jager. Il 28enne gioca con i Sale Sharks, ma attualmente è fermo perché sta recuperando da un’operazione alla spalla e da una ricostruzione del ginocchio, ma sia gli Sharks che gli Springboks sperano che possa tornare in campo prima della conclusione della Premiership così da poter valutare il suo stato di forma verso i Lions.

Almeno una notizia positiva pare che ci sia per i Campioni del Mondo, e riguarda l’altro gigante RG Snyman: la seconda linea (e tre) di Munster sembra essere pronto per tornare in campo nella Rainbow Cup. La sua stagione sfortunatissima ha rischiato di finire praticamente subito, visto che al debutto con la sua nuova maglia lo scorso agosto si è rotto i legamenti del ginocchio dopo soli sette minuti di gioco. Lo staff tecnico di Munster ha però fatto filtrare ottimismo su un suo possibile ritorno nelle prossime settimane.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud