Italia, Di Giandomenico: “Contento per la prima parte di gara. Il tabellino fa male, ma analizzeremo e troveremo soluzioni per la prossima”

Head coach e capitano azzurri hanno commentato la sfida nell’immediato post Italia-Inghilterra

Andrea Di Giandomenico

Andrea Di Giandomenico ph. Sebastiano Pessina

Nell’immediato post partita di Italia-Inghilterra, gara valida per la seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2021, la prima con in campo le azzurre, Andrea Di Giandomenico e Manuela Furlan, rispettivamente head coach e capitano dell’Italdonne, hanno commentato la partita, tra rapida intervista tv e sala stampa.

Parlando con la BBC, a ridosso del fischio finale, Di Giandomenico, esprimendo soddisfazione per la prestazione espressa nel primo tempo dalle sue ragazze, ha anche sottolineato come sia fondamentale alzare la percentuale di conversione del volume di gioco prodotto in punti, quanto c’è l’occasione di farlo. “Le giocatrici devono segnare quando hanno buone opportunità per farlo. Abbiamo concesso noi le mete per l’Inghilterra nel primo tempo”, ha spiegato l’allenatore aquilano, che è tornato sul concetto anche in conferenza, poco dopo, sviscerando anche altre tematiche, come la difficoltà nel maneggiare un ritmo elevatissimo, dopo un lungo stop.

“Sapevamo che il fatto di non aver disputato competizioni domestiche o internazionali ci avrebbe posto di fronte alla sfida di dover ritrovare il ritmo partita, così come del fatto che contro una squadra solida come l’Inghilterra sarebbe stata dura, ma nel complesso sono molto contento della preparazione alla gara e dell’inizio del match”, ha esordito, tornando poi su quanto dichiarato poco prima.

“Abbiamo disputato un buono primo tempo, non marcando e concedendo tuttavia un paio di errori che hanno permesso alle inglesi di trovare altrettante segnature. Sono un po’ meno contento del modo in cui siamo rientrati in campo nel secondo tempo: il punteggio finale fa sempre male, ma adesso con calma andremo ad analizzare la partita e troveremo le soluzioni necessarie per il prosieguo del torneo”.

A fare da eco all’head coach azzurro, anche capitan Manuela Furlan, brillantissima ed apparsa, soprattutto nella prima ora di gioco, vicina alla sua miglior versione, dopo due gare a novembre più appannata, dopo il lunghissimo stop per un problema fisico. “Abbiamo approcciato la partita molto bene, le sensazioni sul campo erano positive e, nonostante un paio di errori, siamo riusciti a tener testa nel primo tempo e rimanere concentrate sul compito che ognuna di noi aveva. Nella ripresa abbiamo pagato a caro prezzo la fatica e dobbiamo lavorare anche su questo in vista della sfida di sabato prossimo con la Scozia”, ha concluso, focalizzata sul duello contro le scozzesi (sabato 17, alle 18), importante psicologicamente anche in ottica delle qualificazioni mondiali (le azzurre si giocheranno una grande fetta di torneo iridato proprio contro la selezione del Cardo, anche se non si sa ancora quando), per lanciare un segnale alle rivali dirette.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Il World Rugby Ranking al termine del Sei Nazioni femminile

Com'è cambiata la graduatoria dopo queste 5 settimane di torneo

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Due italiane nel “Team of the Tournament” del Sei Nazioni femminile

Un bel riconoscimento individuale per due Azzurre, e tante altre sono state candidate ad entrare nella formazione

29 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Un secondo tempo fantastico e il miglior finale possibile di un Sei Nazioni in crescendo: 5 riflessioni su Italia-Galles

Le Azzurre hanno chiuso il torneo con una grandissima vittoria, ma è il percorso di crescita generale a colpire e a dare fiducia per il futuro

28 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Roselli: “Che modo fantastico di chiudere il Sei Nazioni, allenare qui è meraviglioso”

Il tecnico azzurro soddisfatto in conferenza stampa dopo il 44-12 al Galles. La capitana Giordano: "Abbiamo iniziato un percorso, ora continuiamo così...

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: è una grande Italia! Galles demolito a Parma e quarto posto conquistato

Grandissima prestazione delle Azzurre che dominano il secondo tempo e chiudono alla grande il torneo

27 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile