Premiership: Bristol vola, i London Irish ritornano in corsa per i playoff

A 7 turni dalla fine della regular season tutto ancora da decidere per i playoff: 6 squadre in 10 punti

Premiership Rugby 2020/2021

Premiership Rugby 2020/2021

La corsa ai playoff della Premiership si fa ancora più intricata dopo i risultati della quindicesima giornata, giocata fra venerdì e domenica scorsi.

Se Bristol continua a volare in vetta alla classifica, con ormai 12 punti di vantaggio sugli Exeter Chiefs, la vittoria dei Bears contro gli Harlequins ha infatti accorciato ulteriormente la lotta per la post-season.

Nel fantastico 35-33, oltre al solito schema Radradra contro tutti, Bristol ha saputo colpire nel finale di partita per ottenere il risultato desiderato: sotto di 12 punti, hanno costruito un drive inarrestabile da rimessa laterale che ha costretto la difesa a spendere il fallo, prendersi cartellino e meta di punizione; in superiorità numerica hanno poi sigillato l’incontro con la meta di Kyle Sinckler al 3° minuto oltre l’ottantesimo, ancora da drive con tutti i giocatori a spingere. Fondamentale la trasformazione di Callum Sheedy da posizione defilata.

La sconfitta degli Harlequins li espone alla rimonta delle squadre che rincorrono l’attuale quarta della classifica generale. I Northampton Saints hanno dilagato a Worcester (14-62 il finale) con 9 mete, arrivate soprattutto dopo l’espulsione di Chris Ashton. Quattro mete per il prodotto della academy Ollie Sleightholme e 5 punti per la squadra, che si porta così a -4 dai playoff.

Subito dietro arrivano i London Irish, protagonisti di una vittoria casalinga in un altro incontro scoppiettante, conquistato per 36-33 contro un Bath depauperato da ben due cartellini rossi, che influenzeranno tra l’altro anche la trasferta in casa Zebre.

Una partita nervosa nella quale gli Irish sono riusciti a dominare nel punteggio, ma hanno rischiato di gettare via la partita nel finale per due cartellini gialli contemporanei che avevano ristabilito la parità numerica in campo a quota 13, regalando così a Bath l’opportunità di segnare due volte, e portare a casa comunque due punti in classifica per il bonus difensivo e le quattro mete.

Per quanto riguarda il contingente italiano nel massimo campionato inglese il solo Matteo Minozzi è sceso in campo con i Wasps, sconfitti di misura 19-20 dai Sale Sharks sul campo di casa. I Wasps sono stati in vantaggio dal 60′ in poi, ma non sono riusciti a marcare punti pesanti nonostante i quattro cartellini gialli ricevuti dagli ospiti fra il 48′ e il 68′. Sale, invece, ha segnato a due minuti dal termine, in un attimo di parità numerica per un giallo subito anche dalla squadra di casa, che ha visto la vittoria sfuggirle dalle mani. Con solo 6 vittorie in 15 partite i sogni di gloria dei finalisti dello scorso anno sono oramai tramontati, e anche rimontare fino a conquistare un posto in Champions Cup non sarà facile.

Gli Sharks festeggiano invece il sorpasso degli Harlequins e il terzo posto in classifica.

 Non sono scesi in campo Stephen Varney e Marco Fuser con Gloucester e Newcastle, rispettivamente protagoniste dell’anticipo e del posticipo della quindicesima giornata di Premiership. I cherry and white hanno battuto gli Exeter Chiefs con un importante 34-18 maturato grazie a un parziale di 20-3 nella ripresa, mentre i Falcons si sono dovuti arrendere ai Leicester Tigers a Welford Road, dove George Ford ha segnato 16 punti al piede nel 26-12 scaturito dall’incontro.

Una giornata che ha visto i direttori di gara estrarre la bellezza di 22 cartellini in 6 partite, ma che ha fatto anche registrare il consueto ammontare di spettacolo, con mete di notevole bellezza. Le migliori sono raggruppate nel prossimo video.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: un altro infortunio in vista della semifinale con Bordeaux

Dopo Mauvaka, Kinghorn e Willis i rossoneri potrebbero perdere un altro titolare importante

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Fin Smith, Northampton Saints: “Il Leinster è una categoria a parte”

Il mediano d'apertura inglese ha parlato della semifinale di Champions Cup e della possibilità di guadagnarsi un posto nei Lions

1 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 2 al 4 maggio

Tutto gli appuntamenti del weekend con date, canali e orari aggiornati

1 Maggio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

SVNS 2025: a Los Angeles l’atto finale del campionato mondiale 7s

A Los Angeles si gioca nel weekend il torneo finale del circuito internazionale SVNS 2025 per incoronare i campioni assoluti del 7s mondiale e determi...

item-thumbnail

Tutti gli arbitri dei Test Match estivi: Andrea Piardi dirigerà una sfida tra Australia e British & Irish Lions

Ecco tutti i fischietti impegnati in questa lunga estate, tra cui figurano anche Federico Vedovelli, Gianluca Gnecchi e Matteo Liperini