Rugby Europe Championship 2021: gli highlights e i risultati della quarta giornata

La Georgia in 14 uomini per oltre un’ora batte la Romania, mentre il Portogallo trova una grande rimonta contro la Spagna

Rugby Europe Championship 2021 - Georgia

Rugby Europe Championship 2021 – Georgia

Lo scorso weekend si è chiusa la prima “fase” del Rugby Europe Championship con la quarta giornata. Il torneo ripartirà il prossimo luglio quando entrerà in gioco anche la squadra che si salverà tra Belgio e Olanda, che a giugno faranno lo spareggio salvezza. Ci saranno quindi tre giornate a luglio e una a novembre, così da completare il programma.

Intanto la Georgia continua il suo percorso netto: dopo Portogallo, Spagna e Russia, i Lelos hanno superato anche la Romania e si mantengono in vetta alla classifica con 18 punti, il doppio proprio dei romeni secondi. A Tbilisi la Georgia parte forte e va subito sul 10-0 con una meta di punizione, poi al 20esimo un placcaggio alto di Mamukashvili gli costa un cartellino rosso diretto. Lelos in 14 per oltre un’ora di gara, e Gorin ha trovato la segnatura del 10-7. 13-7 alla pausa, quindi al 51esimo Gigashvili firma l’allungo per i suoi, ma la gara rimane decisamente aperta. La Romania lotta e si rifà sotto con una segnatura del tallonatore Capatana che accorcia sul -3 (20 a 17) al 61esimo. Seguono minuti di grande battaglia, decisi dalla meta Tabutsadze al 70esimo, buona per rimettere i caucasici oltre il break, prima che nel finale un drop di Babunashvili fissi il definitivo 28 a 17.

Gli highlights di Georgia-Romania del Rugby Europe Championship:

Sabato il Rugby Europe Championship ha mandato in onda il derby iberico tra Portogallo e Spagna, con gli ospiti capaci di partire forte e segnare due volte nel primo quarto di gara: Pinto Ferrer e Rouet hanno messo la Spagna sul 14-0, facendo pensare a un pomeriggio tranquillo, anche perché nel contempo il Portogallo era rimasto in 13 per due gialli. I padroni di casa rispondono con Simoes alla mezz’ora, ma la terza meta ospite di Linklater vale il 7-21, che diventa 14-21 alla pausa per la meta di Portela. Nel secondo tempo lo stesso Portela calcia per l’ala dei lusitani Marta, bravo a superare la difesa con la meta del 21 pari, quindi due minuti dopo il portoghese è ancora protagonista involontario: Perrin lo placca e lo getta a terra sulla testa, venendo espulso. Spagna in 14, che diventano poi 13 uomini quando Malie con un avanti volontario si prende anche il giallo. Il Portogallo allora assalta la difesa ospite senza sosta, e nel finale riesce a prendersi vittoria e punto di bonus: prima Marques e poi Fernandes (inframezzati dallo spagnolo Ordas) nei minuti finali trovano le marcature del definitivo 43 a 28.

Gli highlights di Portogallo Spagna del Rugby Europe Championship:

Classifica Rugby Europe Championship 2021:

  1. Georgia 18 (4)
  2. Romania 9 (4)
  3. Portogallo 5 (3)
  4. Russia 4 (2)
  5. Spagna 2 (3)

La sesta squadra sarà la vincente dello spareggio salvezza tra Belgio e Olanda.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

La Rugby World Cup 2025 è già un’edizione da record: venduti oltre 330.000 biglietti

La rassegna iridata femminile si prepara ad accogliere il pubblico più ampio nella storia del mondiale

19 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

R360: per tre ex All Blacks la nuova lega sarà un “punto di svolta”

Muliaina, Wilson e Marshall sono preoccupati per la piega che sta prendendo il rugby professionistico

13 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: debutta il paradenti con LED lampeggianti per segnalare impatti alla testa

La novità di World Rugby per la sicurezza verrà introdotta al prossimo Mondiale femminile

12 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

R360 ora punta agli allenatori: nel mirino Michael Cheika e Ronan O’Gara

La nuova lega globale cerca leadership di spessore in panchina, secondo le indiscrezioni gli occhi sarebbero puntati su due tecnici di fama mondiale p...

11 Agosto 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Verso la RWC 2025: gli altri risultati dei test premondiali

Oltre all'Italia in campo anche Irlanda, Canada, Francia e Inghilterra

10 Agosto 2025 Rugby Mondiale