Pro14: la preview di Leinster-Munster, il giorno della finale che vale il titolo

Sfida tutta irlandese per il trofeo. Kick off a partire dalle ore 18

Pro14: la preview di Leinster-Munster

Pro14: la preview di Leinster-Munster, il giorno della finale che vale il titolo (Ph. Ettore Griffoni)

RDS Arena di Dublino, il calcio d’inizio previsto per le ore 18 italiane, con diretta su DAZN. La finale del Pro14 2020/2021 fra Leinster e Munster sarà realtà oggi: un duello tutto irlandese fra i Dubliners campioni in carica e i rivali di Cork.

Pro14: la preview di Leinster-Munster, i temi del match

In stagione regolare le due formazioni hanno ottenuto lo stesso record: 16 partite disputate, 14 vittorie e solo 2 sconfitte, ma Leinster ha totalizzato più punti – 71 – rispetto a Munster – 64 – per effetto dei 15 punti di bonus raggranellati, contro i “soli” 8 dei rivali.

Chi parte favorito? Gli uomini di Leo Cullen, che vincendo otterrebbero il quarto titolo consecutivo, l’ottavo della storia della franchigia. Al contrario invece, se dovesse spuntarla il gruppo allenato da Johann van Graan, per i “Rossi” arriverebbe in bacheca il quarto titolo, il primo dal 2011; proprio quando Munster la spuntò in finale – quella volta però al Thomond Park – contro Leinster (19-9).

Pro14: la preview di Leinster-Munster, i possibili protagonisti

Leinster: capitan Luke McGrath avrà il compito di guidare la squadra e in particolare il reparto dei trequarti, dove inevitabilmente anche Robbie Henshaw dovrà vestire i panni del leader. Attenzione alla panchina dei Dubliners: Tadhg Furlong, Johnny Sexton e James Lowe. Vista l’ampiezza e la qualità della rosa, una chance in più per risolvere la partita anche nell’ultimo quarto di gioco.

Munster: le gambe “roventi” di Keith Earls, soprattutto dopo quell’incredibile meta contro l’Inghilterra nell’ultima giornata del Sei Nazioni 2021, saranno oggetto di attenzioni particolari da parte dei telespettatori e dei protagonisti in campo, ma i “Rossi” non finiscono lì.
Il ritmo da scandire e una maglia dei Lions da prendersi: oggi per Conor Murray sarà una partita speciale, ma se si va ad aprire il “cassetto del futuro” allora è impossibile non citare la consistenza di Tadhg Beirne e soprattutto il nome di CJ Stander, l’uomo che saluterà Munster e il rugby al termine della stagione e che vorrebbe chiudere in assoluto con la maglia dei British & Irish Lions addosso, trovando nel frattempo – per le mani – un trofeo con il suo club.

Bonus Track: quando si parla di franchigie irlandesi è inevitabile andare a leggere chi giocherà in seconda e in terza linea. Dal numero 4 al numero 8, in questo caso, si può tranquillamente utilizzare la definizione di “Scontro fra titani”.

Pro14: la preview di Leinster-Munster, le formazioni del match

Leinster: 15 Hugo Keenan, 14 Jordan Larmour, 13 Rory O’Loughlin, 12 Robbie Henshaw, 11 Dave Kearney, 10 Ross Byrne, 9 Luke McGrath (c), 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Rhys Ruddock, 5 Scott Fardy, 4 Devin Toner, 3 Andrew Porter, 2 Rónan Kelleher, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Ed Byrne, 18 Tadhg Furlong, 19 Ross Molony, 20 Ryan Baird, 21 Jamison Gibson-Park, 22 Johnny Sexton, 23 James Lowe

Munster: 15 Mike Haley, 14 Andrew Conway, 13 Chris Farrell, 12 Damian de Allende, 11 Keith Earls, 10 Joey Carbery, 9 Conor Murray, 8 CJ Stander, 7 Peter O’Mahony (c), 6 Gavin Coombes, 5 Tadhg Beirne, 4 Jean Kleyn, 3 John Ryan, 2 Niall Scannell, 1 James Cronin
A disposizione: 16 Kevin O’Byrne, 17 Dave Kilcoyne, 18 Stephen Archer, 19 Billy Holland, 20 Jack O’Donoghue, 21 Craig Casey, 22 JJ Hanrahan, 23 Rory Scannell

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione