Pro14: Benetton, ultima spiaggia per muovere quello 0

La casella vittorie non è mai rimasta vuota in undici anni. Una missione disperata a Glasgow

La formazione del Benetton contro Munster

Pro14: Benetton-Glasgow Warrios, la preview – ph. Ettore Griffoni

Dal 2010, anno in cui il Benetton si è presentato per la prima volta sul palcoscenico dell’allora Celtic League, non è mai accaduto che i biancoverdi rimanessero a digiuno per un campionato intero.

Anche nella stagione terribile dell’ultimo posto in classifica, nel 2015/2016, i Leoni avevano comunque battuto i Dragons, Connacht e i Cardiff Blues.

Di sicuro la stagione 2020/2021, per quanto accorciata a sole sedici gare dalla decisione di intraprendere subito la via sudafricana con la Rainbow Cup, rimarrà negli annali come la peggiore campagna celtica della squadra di Treviso, che a Glasgow si riesca o no a riempire finalmente la casella delle vittorie.

L’impresa è ardua: non solo per il modo in cui arrivano queste due squadre a giocare un recupero dell’undicesima giornata di campionato che nulla ha da dire, e che si gioca addirittura a poche ore dalla finale dello stesso torneo, ma anche perché il Benetton delle ultime giornate ha mostrato di essere una squadra incapace, anche al massimo delle proprie volontà, di reggere 80 minuti contro qualsiasi opposizione.

Per di più, continuerà ad essere orfano di gran parte dei propri giocatori migliori, nonostante l’iniezione di Azzurri in arrivo soprattutto nel pacchetto di mischia. Capitan Sgarbi continuerà ad essere adattato in terza linea, e Favretto ad interpretare il ruolo di terza centro.

Per rimanere in partita il Benetton avrebbe bisogno di aggiustare diverse cose, su entrambi i fronti del gioco, ma la priorità per provare a giocarsela dev’essere quella di serrare le fila in difesa e concedere il meno possibile dal punto di vista della disciplina, un terrificante tallone d’Achille delle ultime prestazioni. Il talento e la struttura offensiva per combinare qualcosa con il pallone c’è, anche se pure lì servirebbe un giro di vite in quanto a efficienza del possesso.

Glasgow, da par suo, non sembra una squadra irresistibile, orfana dei propri internazionali. Ha dalla sua il fattore campo e una maggiore serenità e fiducia, cruciali in partite come quelle di fine campionato dove ormai non conta più niente.

Una vittoria per la franchigia italiana, d’altra parte, servirebbe proprio a rimettere in piedi quel minimo di fiducia necessaria ad andare ad affrontare un percorso nelle coppe europee che il sorteggio ha reso benevolo: combinare qualcosa di importante in quel frangente sarebbe il miglior modo di ringraziare Crowley per gli anni alla guida, provando un po’ a dimenticare questo Pro14 disastroso.

Glasgow Warriors: 15 Oli Smith, 14 Ratu Tagive, 13 Nick Grigg, 12 Robbie Fergusson, 11 Lee Jones, 10 Ross Thompson, 9 George Horne, 8 TJ Ioane, 7 Fotu Lokotui, 6 Kiran McDonald, 5 James Scott, 4 Richie Gray, 3 Enrique Pieretto, 2 Fraser Brown, 1 Aki Seiuli.
A disposizione: 16 Johnny Matthews, 17 Dylan Evans, 18 D’arcy Rae, 19 Hamish Bain, 20 Thomas Gordon, 21 Sean Kennedy, 22 Ian Keatley, 23 Nikola Matawalu

Benetton Rugby: 15 Edoardo Padovani, 14 Ratuva Tavuyara, 13 Joaquin Riera, 12 Marco Zanon, 11 Angelo Esposito, 10 Tommaso Allan, 9 Luca Petrozzi, 8 Riccardo Favretto, 7 Manuel Zuliani, 6 Alberto Sgarbi, 5 Federico Ruzza, 4 Niccolò Cannone, 3 Marco Riccioni, 2 Gianmarco Lucchesi, 1 Thomas Gallo.
A disposizione: 16 Corniel Els, 17 Derrick Appiah, 18 Ivan Nemer, 19 Nicola Piantella, 20 Eli Snyman, 21 Charlie Trussardi, 22 Jayden Hayward, 23 Tommaso Benvenuti

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione

item-thumbnail

Benetton, siglata una partnership coi Reds: 4 australiani giocheranno a Treviso fino alla fine di ottobre

Il progetto prevede anche una serie di confronti fra i tecnici e un test tra le due squadre nel 2026