Jean de Villiers: i Lions sono favoriti nella serie contro il Sudafrica

L’ex capitano Springboks teme che la lunga inattività internazionale possa costare cara ai Campioni del Mondo contro i britannici

Jean de Villiers ha vestito per 109 volte la maglia del Sudafrica ph. Sebastiano Pessina

Jean de Villiers ha vestito per 109 volte la maglia del Sudafrica ph. Sebastiano Pessina

Jean de Villiers è stato uno dei simboli degli Springboks, di cui ha vestito la maglia 109 volte in test match ufficiali e ne ha anche ricoperto il capitanato, oltre che offrire prestazioni di livello per tanti anni. L’ex centro sudafricano, a pochi giorni dall’ufficialità che il Tour 2021 dei Lions si farà, è stato intervistato da Sky Sports britannico e ha fatto il punto della situazione a quattro mesi di distanza dall’inizio dei tre test match: “Penso che i Lions saranno avvantaggiati, e la chiave di lettura è abbastanza semplice: i loro giocatori sono reduci da un Sei Nazioni fantastico con partite tirate e combattute, mentre i nostri sono dovuti rimanere sul divano, senza poter giocare con la Nazionale”. De Villiers sottolinea come ormai siano passati 17 mesi dall’ultima partita del Sudafrica (il successo Mondiale sull’Inghilterra nel 2019).

Leggi anche: Il calendario completo (a oggi) del Tour dei Lions in Sudafrica

“Siamo sfavoriti, ma sono sicuro che Rassie Erasmus e Jacques Nienaber metteranno insieme tutti i pezzi del puzzle per ottenere la miglior versione del Sudafrica possibile. Non è possibile cambiare quello che è successo negli ultimi mesi, dove la squadra non ha mai giocato, ma sicuramente si può lavorare a livello di preparazione per farsi trovare meno impreparati”.

Jean de Villiers sa cosa voglia dire combattere contro i Lions, visto che è stato protagonista nella serie che i Boks hanno vinto 2-1 nel 2009: “Quello è stato un anno speciale con anche il successo nel Tri Nations. La serie coi Lions è stata uno degli apici della mia carriera, ed è stata anche l’ultima che i britannici hanno perso. Per i giocatori sudafricani sarà un’esperienza straordinaria, molti di loro hanno scelto di rimanere nel paese o di andare avanti a giocare perché sanno quanto unica sarebbe una presenza in quei tre test-match”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: sei mesi di squalifica per la giocatrice francese che ha morso un’avversaria

Axelle Berthoumieu farà ricorso contro la lunghezza della pena dopo aver ammesso di aver compiuto il gesto contro Aoife Wafer

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: il quadro delle semifinali

Le quattro big una di fronte all'altra il prossimo weekend

16 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: aumentano a 22 le squadre ufficialmente qualificate

Solo altri 2 posti in palio e tante formazioni a caccia del ticket iridato

15 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup: Francia in semifinale con grande fatica

L'Irlanda scatena l'imboscata perfetta e va avanti di 13 lunghezze, le transalpine si ritrovano e rimontano nella ripresa

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: Nuova Zelanda-Canada è la prima semifinale

Le Black Ferns battono il Sudafrica, le nordamericane l'Australia. Gli highlights dei due match

14 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: la presentazione dei quarti di finale

Le quattro big favorite per il passaggio del turno: formazioni e preview di ogni gara

12 Settembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup