Pro14: la formazione delle Zebre con tre cambi per la sfida contro Ulster

Michael Bradley sceglie la continuità, laddove possibile, per la complessa sfida di Belfast

La formazione delle Zebre contro Ulster

La formazione delle Zebre contro Ulster ph. Massimiliano Carnabuci

Nello scenario del Kingspan Stadium in quel di Belfast, le Zebre chiudono il loro Pro14 2020/2021 – sin qui caratterizzato da 4 vittorie e 11 sconfitte -, andando a caccia di un finale di stagione su note alte, in casa di una delle squadre più forti del torneo.

Una partita strana, quella in programma domani alle 21.15, in cui Ulster e Zebre non hanno molto da chiedere in termini di classifica (irlandesi già secondi aritmeticamente nella conference A, italiani sesti nel medesimo raggruppamento, e al massimo in grado di arpionare il quinto posto con un successo), ma nella quale proveranno a salutare questa strana edizione del torneo celtico con una prestazione all’altezza delle aspettative.

Per i suoi multicolor, Michael Bradley ha scelto la via della continuità – in termini di formazione – rispetto a quanto fatto vedere nelle ultime settimane, schierando di fatto quella che è il XV titolare dell’ultimo mese, al netto degli infortuni. Tre i cambi rispetto alla gara persa contro Leinster, con i ritorni di Pescetto – affianco a Renton – e capitan Boni – vicino a Lucchin -, in mediana ed in mezzo al campo, dopo lo stop precauzionale per il protocollo concussion, mentre Masselli prende il posto dell’infortunato Giammarioli, costretto a lasciare la contesa con gli irlandesi dopo pochi minuti, in una terza linea completata da Bianchi e Leavasa.

Leggi anche: Rugby in diretta: il palinsesto tv e streaming del weekend dal 19 al 21 marzo

La formazione delle Zebre per la sfida contro Ulster – Pro14
15. Gabriele Di Giulio (43)
14. Pierre Bruno (24)
13. Tommaso Boni (98) (C)
12. Enrico Lucchin (19)
11. Jamie Elliott (44)
10. Paolo Pescetto (8)
9. Joshua Renton (40)
8. Potu Junior Leavasa (5)
7. Lorenzo Masselli (18)
6. Iacopo Bianchi (13)
5. Ian Nagle (21)
4. Mick Kearney (30)
3. Matteo Nocera (12)
2. Massimo Ceciliani (38)
1. Paolo Buonfiglio (8)

A disposizione:
16. Marco Manfredi (22)
17. Daniele Rimpelli (48)
18. Eduardo Bello (59)
19. Leonard Krumov (57)
20. Charles Alaimalo (1)
21. Nicolò Casilio (16)
22. Guglielmo Palazzani (143)
23. Antonio Rizzi (18)

Non disponibili per infortunio: Giulio Bisegni, Tommaso Castello, Renato Giammarioli, Junior Laloifi, Giovanni Licata, Samuele Ortis, Jimmy Tuivaiti

Impegnati sul fronte internazionale: Mattia Bellini, Luca Bigi, Carlo Canna, Oliviero Fabiani, Danilo Fischetti, Andrea Lovotti, Maxime Mbandà, Johan Meyer, Federico Mori (permit player), David Sisi, Jacopo Trulla (permit player), Marcello Violi, Giosuè Zilocchi, Alexandru Tarus (Romania)

Ulster: (15-9) Ethan McIlroy, Robert Baloucoune, James Hume, Stewart Moore, Rob Lyttle, Michael Lowry, John Cooney; (1-8) Eric O’Sullivan, John Andrew, Marty Moore, Cormac Izuchukwu, Kieran Treadwell, Sean Reidy, Jordy Murphy (C), David McCann.
A disposizione: Brad Roberts, Callum Reid, Tom O’Toole, Alan O’Connor, Matty Rea, David Shanahan, Ian Madigan, Ben Moxham.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Zebre Parma: un nuovo innesto per la seconda linea dei ducali

Arriva dall'Argentina l'ultimo acquisto della franchigia emiliana

item-thumbnail

Roberto Santamaria: “Con Brunello e Dolcetto si è creato un rapporto lavorativo e umano di affinità”

Il tecnico degli avanti delle Zebre Parma ha parlato della sua nuova avventura con i ducali

item-thumbnail

Zebre-Viadana: c’è l’idea di un trequarti come permit player

La franchigia emiliana potrebbe utilizzare il giocatore durante la prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

URC: le Zebre sulle tracce di un Azzurrino e di un giocatore del Viadana

Il mercato delle Zebre potrebbe presto vedere altri profili aggregarsi alla franchigia