Il nuovo protocollo FIR per un rugby in sicurezza

L’ultima versione delle indicazioni federali con le indicazioni sugli allenamenti e le norme da rispettare

La FIR ha aggiornato il suo protocollo per vivere un rugby in sicurezza ph. Sebastiano Pessina

La FIR ha aggiornato il suo protocollo per vivere un rugby in sicurezza ph. Sebastiano Pessina

Nella giornata di martedì 16 marzo la Federazione Italiana Rugby ha pubblicato un nuovo aggiornamento del suo Protocollo federale per la ripresa dello sport in sicurezza. Quest’ultimo è stato quindi rivisto ancora una volta, per cercare di adattarsi a tutte le norme governative in atto.

Il nuovo protocollo FIR infatti prevede la possibilità, per le categorie di preminente interesse nazionale definite dal CONI (Serie A Maschile e Femminile, Serie B, Serie C Girone 1 e Girone 2, Coppa Italia Femminile, U18 e U16 maschile e femminile), di svolgere allenamenti secondo i seguenti principi, anche nelle Regioni dichiarate “zona rossa”:

– fino al 31 marzo 2021 solo allenamenti senza contatto, ma con la possibilità di utilizzare la palestra e gli spogliatoi

– dall’1 aprile possibilità di riprendere i normali allenamenti con contatto e, quindi, anche gradualmente gli allenamenti congiunti con contatto e le amichevoli, con lo svolgimento di un tampone molecolare o antigenico settimanale, così come indicato all’interno del protocollo.

Ricordiamo che lo scorso 1 marzo è stato ufficializzato come la stagione 2020/21 è stata cancellata per quanto riguarda le categorie poco fa citate (dalla Serie A maschile e femminile in giù, giovanili comprese), lasciando eventualmente alle società la possibilità di organizzare (in modo facoltativo) nei prossimi mesi delle partite amichevoli contro formazioni del proprio territorio adempiendo però ai protocolli oggi in vigore relativi alla disputa del Top10, ovvero con l’obbligatorietà di sottoporsi a tamponi settimanali per tutti i membri dei vari gruppi-squadra.

Per conoscere l’ultima versione del Protocollo FIR nella sua forma integrale è sufficiente cliccare su questo link per scaricare il PDF.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Marzio Innocenti si candida per un secondo mandato alla guida della FIR

L'attuale presidente ha manifestato la sua intenzione di proseguire il suo percorso alla guida della Federazione

2 Settembre 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Marzio Innocenti: “Vorremo candidarci per la Rugby World Cup 2035 o 2039”

Il presidente federale pensa ai prossimi eventi iridati

1 Settembre 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Al via “Il Mese del Rugby” per un settembre all’insegna di esperienze ovali tra campo e club house

Attività promozionali organizzate dai club aperte a bambine e bambini, ragazze e ragazzi

1 Settembre 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Protocollo Italia-Giappone: ecco le basi dell’intesa tra FIR e JRFU

Più Test Match fra le due squadre e la volontà di un grande sviluppo tecnico

29 Agosto 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Serie A Elite, la FIR pubblica il nuovo logo del torneo

"I due massimi tornei nazionali si uniscono in marchio univoco verso una piena parità di genere"

10 Agosto 2023 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Progetto FIR100, online l’archivio fotografico del rugby italiano

"Un nucleo portante della più ampia operazione culturale di avvicinamento al primo secolo di vita della F.I.R."

3 Agosto 2023 Rugby Azzurro / Vita federale