Pro14: il XV di Leinster che affronterà le Zebre a Parma

Dopo la conquista della finale del Torneo, la formazione dei Dublino sarà di scena al Lanfranchi contro la franchigia ducale

Pro14: Leinster sarà di scena oggi a Parma contro le Zebre (Ph. Massimiliano Carnabuci)

Pro14: Leinster sarà di scena oggi a Parma contro le Zebre (Ph. Massimiliano Carnabuci)

Dopo l’ormai certa conquista della finale del Pro14, Leinster sarà in campo nel primo match del 15esimo turno sfidando le Zebre a Parma (kick-off alle 18.45, diretta tv su DAZN). Leo Cullen ha scelto il suo XV per il match del Lanfranchi, con l’esperto mediano di mischia McGrath che ricoprirà il ruolo di capitano. Ci sarà un debutto dal primo minuto, cioè quello del numero 8 Alex Soroka, che ha giocato per la prima volta con la maglia di Leinster contro Glasgow entrando dalla panchina. Altri due esordienti (questa volta assoluti) potrebbero essere Seán O’Brien e Tim Corkery, che partono con i numeri 20 e 22.

Leggi anche: La formazione delle Zebre per la sfida a Leinster del Pro14

I Dubliners schiereranno Kelleher e Kearney alle ali, con Harry Byrne in cabina di regia con la maglia numero 10. Ai centri confermati O’Loughlin e O’Brien, mentre in terza linea attenzione a Scott Penny, nominato Man of the Match nel successo ottenuto contro Leinster. Formazione largamente rimaneggiata, per via dei convocati con la Nazionale irlandese e comunque di una lunga stagione da gestire, quella di Leinster presenta in panchina un colosso (sia a livello fisico che prestazionale) come Devin Toner.

La formazione di Leinster per la sfida alle Zebre del Pro14:

Leinster: 15 Max O’Reilly, 14 Cian Kelleher, 13 Jimmy O’Brien, 12 Rory O’Loughlin, 11 Dave Kearney, 10 Harry Byrne, 9 Luke McGrath (c), 8 Alex Soroka, 7 Scott Penny, 6 Josh Murphy, 5 Jack Dunne, 4 Ross Molony, 3 Thomas Clarkson, 2 Dan Sheehan, 1 Peter Dooley
A disposizione: 16 James Tracy, 17 Marcus Hanan, 18 Michael Bent, 19 Devin Toner, 20 Seán O’Brien, 21 Hugh O’Sullivan, 22 Tim Corkery, 23 Jamie Osborne

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026