Pro14: il Munster è la prima squadra a qualificarsi per la finale

Battuto il Connacht che ancora poteva insidiarli. L’ultima firma è del redivivo Joey Carbery

pro14 mike haley benetton-treviso-vs-munster-rugby-846 foto ettore-griffoni

Mike Haley ha segnato una meta per portare il Munster in finale di Pro14 – ph. Ettore Griffoni

Il Munster strappa il primo biglietto per la finale di Pro14 battendo i cugini del Connacht per 20-17 in una gara equilibrata e agguerrita al Thomond Park di Limerick.

La dodicesima vittoria in quattordici partite degli uomini di Johan van Graan consente di staccare proprio gli avversari di giornata di 12, irrecuperabili lunghezze a due giornate dal termine.

Sabato sera potremmo conoscere anche il nome dell’altra finalista: alle 20:35 Ulster sfida Leinster in un’ultima, decisiva battaglia. Se i nordirlandesi vogliono tentare un ultimo, disperato assalto alla capolista devono vincere (o anche pareggiare, ma l’impresa diventa poi ancor più disperata) in casa contro la squadra di Dublino. Altrimenti, sarà Leinster-Munster la finale del Pro14 2020/2021.

Leggi anche: Pro14: la preview di Zebre-Glasgow Warriors

La Red Army celebra non solo la conquista del traguardo di stagione in campionato, ma anche il ritorno in campo di Joey Carbery.

Il mediano di apertura, di ritorno dopo ben 13 mesi lontano dai campi, era già stato in panchina nella precedente vittoria contro Cardiff. Partito fra i sostituti anche in questa occasione, ha calciato tra i pali al 68′ il calcio di punizione che ha rotto l’equilibrio che dominava il derby fra le irlandesi della conference B.

Ad aprire le marcature ci aveva pensato al 4′ l’ala in verde Matt Healy, raggiunta a fine primo quarto di gara dalla meta del pilone di casa James Cronin.

Jack Carty ha poi portato il risultato sul 10-7 per Connacht dalla piazzola al 26′, punteggio con cui le squadre sono andate al riposo.

Leggi anche: Pro14: la formazione del Benetton per la trasferta a Edimburgo

L’altro Healey, Ben, il giovane numero 10 della Red Army, ha pareggiato i conti in apertura di ripresa, prima che l’estremo Haley si esibisse in un magnifico assolo: recupero aereo di un calcio avversario, break nella linea difensiva, calcetto (col piede sbagliato) a scavalcare la controparte e meta sotto i pali per il provvisorio 17-10.

Il vantaggio del Munster sarebbe durato solo 5 minuti: allo scoccare dell’ora di gioco ecco la meta di Paul Boyle che rompe il placcaggio di Damian De Allende e pareggia i conti.

Sarà insomma Joey Carbery a dover regolare la questione, segnando i tre punti decisivi per portare il Munster alla vittoria e alla finale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"