Sei Nazioni 2021, Italia: i 6 azzurri rilasciati ai club per il weekend

Tutti potenzialmente in campo, tra Top14 e Pro14

Sei Nazioni 2021 Italia

Sei Nazioni 2021, Italia ph. Sebastiano Pessina

L’Italia di Franco Smith inizia oggi la marcia di avvicinamento alla sfida della quarta giornata di Sei Nazioni 2021 – l’ultima tra le mura amiche dello Stadio Olimpico di Roma – in programma sabato 13 marzo, contro il Galles di Wayne Pivac, capolista ed imbattuto sin qui, con la Triple Crown già in saccoccia.

Lo fa con un gruppo di 32 convocati (più 1 invitato), dal quale, tuttavia, mancheranno almeno sino alla fine del weekend ben 6 giocatori, rilasciati ai club di appartenenza e verosimilmente in campo nel fine settimana, tra Pro14 e Top14.

Leggi anche: Le origini del rugby: quello stretto legame fra il gioco inglese e l’Italia

Si tratta di Daniele Rimpelli, Marco Manfredi e Mattia Bellini sul fronte Zebre – attese sabato dall’intrigante sfida casalinga contro Glasgow -, con il pilone sinistro pronto a dare continuità alla bella prestazione della scorsa settimana contro i Dragons, e l’ala ex Petrarca, invece, tornata in campo in azzurro nella ripresa contro l’Irlanda, desiderosa di riscattare la sconfitta del weekend precedente contro Ospreys, sfida che ha rappresentato l’ultima apparizione in ordine temporale di Bellini in maglia ducale. Chissà, invece, che il duello contro gli scozzesi non permetta a Marco Manfredi – tallonatore uncapped classe ’97, ex Montpellier, Calvisano e San Donà –  di riprendere confidenza con una partita vera, visto che non gioca un match ufficiale dallo scorso 23 gennaio.

Sul fronte Benetton, invece, a caccia di continuità anche Riccardo Favretto, tra i più brillanti – come tutta la giovane terza linea – nella sconfitta beffarda del Benetton contro Connacht, lo scorso venerdì, quando Crowley lo ha schierato, come accade ormai molto spesso, a numero 8. Torna al club anche Tommaso Allan, con cui ha giocato l’ultima partita – contro Munster – prima di dover uscire anzitempo per un colpo al costato, orami alle spalle. Per l’apertura ex Perpignan, a segno contro l’Inghilterra, così, l’occasione di andare a caccia di minuti e prestazioni importanti, come quelle che sta avendo con costanza Pietro Ceccarelli – ancora inutilizzato in questo Sei Nazioni -, pilone destro del Brive, brillante nel torneo transalpino in questa prima stagione (9 presenze ed anche 2 marcature pesanti) con la nuova maglia, atteso sabato dalla dura trasferta di Tolosa.

I 6 giocatori rilasciati ai club

Mattia Bellini

Marco Manfredi

Daniele Rimpelli

Pietro Ceccarelli

Tommaso Allan

Riccardo Favretto

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Nacho Brex tra capitanato, aspettative e la chiave tattica della partita

Le dichiarazioni del trequarti azzurro nella conferenza stampa della vigilia: "Loro insieme da quattro mesi, noi da due settimane: dobbiamo dimostrare...

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Padovani: “Non era un pallone da rugby, sembrava una palla medica da 3kg”

L'estremo del Mogliano ha ricordato la vittoria nel 2022 ottenuta con un suo calcio piazzato: "Stavamo giocando meglio, ci rendemmo conto che si potev...

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale