Pro14: tre italiani nella squadra ideale del tredicesimo round

Un leone e due Zebre

Pro14 tre italiani nel team ideale del tredicesimo round

Pro14 tre italiani nel team ideale del tredicesimo round ph. Ettore Griffoni

Quello appena andato in archivio è stato uno dei fine settimana celtici più positivi dell’annata per le due franchigie italiane impegnate nel Pro14.

Le Zebre hanno archiviato una vittoria abbastanza netta, al di là del 26-15, sui Dragons, mentre i Leoni – ancora in caccia del primo successo del torneo – sono arrivati, ancora una volta, ad una difesa del maul dal primo trionfo (17-19 il finale), al cospetto di un avversario ostico come Connacht, ancora pienamente in corsa per l’accesso alla finale del prossimo 27 marzo.

All’interno di prestazioni di squadra valide, poi, sono emerse anche le prove di alcuni singoli che hanno particolarmente brillato. Sul fronte leoni, ad emergere nel pomeriggio di Monigo – e conseguentemente nel XV ideale del turno – è stato il classe ’92 Leonardo Sarto – in campo come di consueto all’ala -, autore di una meta (valida per il momentaneo 12-7 trevigiano in chiusura di primo tempo) sensazionale, nella costruzione della quale emerso tutto il meglio dell’ex Glasgow Warriors.

Per quanto concerne le Zebre, invece, presenza nel team per un superbo Renato Giammarioli, terza linea classe ’95 a segno in avvio di partita con un superbo lavoro personale, nonché uno dei principali ball carrier dei ducali per quantità (11 palloni portati avanti) e qualità (più di 80 metri guadagnati), e per Pierre Bruno, ala ligure classe ’96 nuovamente tra i migliori in campo nel team di Bradley, in grado di battere 3 difensori e di tenere in costante apprensione la difesa avversaria, punita ad inizio ripresa da un suo sontuoso offload per Masselli, a segno con la seconda meta emiliana della sfida.

Leggi anche: Sei Nazioni 2021: tre cambi e un nuovo invitato tra i convocati dell’Italia del rugby per la sfida al Galles

Pro14: il team ideale del tredicesimo turno

15 – Johnny McNicholl (Scarlets)

14 – Leonardo Sarto (Benetton)

13 – Rory O’Loughlin (Leinster)

12 – Stuart McCloskey (Ulster)

11 – Pierre Bruno (Zebre)

10 – Harry Byrne (Leinster)

9 – Nick McArthy (Munster)

1 – Pierre Schoeman (Edinburgh)

2 – John Andrew (Ulster)

3 – John Ryan (Munster)

4 – Oisin Dowling (Connacht)

5 – Rhys Davies (Ospreys)

6 – Sione Kalamafoni (Scarlets)

7 – Scott Penny (Leinster)

8 – Renato Giammarioli (Zebre)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso

item-thumbnail

Benetton, il nuovo arrivo So’otala Fa’aso’o: “Voglio aiutare i giovani a crescere. I playoff? Dipende da noi”

Il numero 8 biancoverde: "Ogni volta che avrò l'opportunità di giocare la sfrutterò al meglio"

item-thumbnail

Benetton, Eli Snyman: “Conosciamo bene la Challenge Cup, può essere un obiettivo reale”

Il co-capitano dei Leoni al lavoro in Ghirada per preparare la nuova stagione e aiutare la crescita dei giovani

item-thumbnail

Il calendario delle amichevoli di Benetton Rugby e Zebre Parma

Veneti ed emiliani hanno un avversario in comune nella loro agenda

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “L’obiettivo è una squadra equilibrata e sempre più competitiva”

Per i Leoni è la seconda settimana di prestagionale, ma il nuovo tecnico ha chiara la direzione