All Blacks: Brodie Retallick fissa il suo ultimo obiettivo con la Nuova Zelanda

Il fortissimo seconda linea ha detto come non pensa di andare avanti ad alto livello oltre la Coppa del Mondo 2023

All Blacks: Brodie Retallick vuole continuare con la Nuova Zelanda fino alla Coppa del Mondo 2023 ph. Sebastiano Pessina

All Blacks: Brodie Retallick vuole continuare con la Nuova Zelanda fino alla Coppa del Mondo 2023 ph. Sebastiano Pessina

Quando a parlare è un campione come Brodie Retallick, in Nuova Zelanda l’attenzione è sempre massima: la fortissima seconda linea degli All Blacks ha infatti annunciato di voler continuare l’avventura in Nazionale fino alla Coppa del Mondo 2023, che si giocherà in Francia. Attualmente impegnato in Giappone con i Kobelo Steelers, Retallick tornerà a disposizione dei Chiefs a partire dal 2022 quando potrà così tornare nel giro del rugby neozelandese di alto livello e farsi convocare dagli All Blacks.

Leggi anche: Nuova Zelanda, sarà Roger Tuivasa-Sheck la prossima star degli All Blacks?

Parlando con The XV, Brodie Retallick ha detto: “Sono molto carico per giocare ancora due stagioni coi Chiefs quando tornerò in patria, e se tutto va come previsto tornare a vestire la maglia nera. Ho qualche idea sul mio futuro, ma ancora non è del tutto definito, anche perché comunque devo pensare alla mia famiglia, quindi non penso di poter andare avanti a giocare ancora moltissimo ai massimi livelli”. E si che Retallick ha solo 29 anni, ma sicuramente non è un giocatore che si è risparmiato in carriera: Baby Black nel 2011, l’anno seguente ha iniziato ha giocare con i Chiefs e ha debuttato con gli All Blacks, vincendo tra l’altro la Coppa del Mondo 2015 e imponendosi come campione assoluto. Sono 81 le sue presenze internazionali a oggi: “I primi anni coi Chiefs e in Nazionale sono stati molto intensi. Se ripenso alle ultime stagioni posso dire che sicuramente non sono mancati duri infortuni, ma la scelta di venire a giocare in Giappone è stata comunque figlia dell’usura delle mie prime annate ad alto livello. Non penso che un giorno andrò a giocare in Europa, credo anzi che il Giappone possa essere un’ottima soluzione per quando chiuderò la mia parentesi ovale in patria”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship