Nuova Zelanda: ufficiale il passaggio della star del rugby league ai Blues

Roger Tuivasa-Sheck giocherà con la franchigia di Auckland dalla seconda metà del 2021. Vediamo alcune delle sue magie

All Blacks: Roger Tuivasa-Sheck diventerà presto uno di loro?

All Blacks: Roger Tuivasa-Sheck diventerà presto uno di loro?

Dopo le avvisaglie delle scorse settimane, Roger Tuivasa-Sheck ha ufficialmente messo nero su bianco il suo contratto con gli Auckland Blues e con New Zealand Rugby. La superstar del rugby a XIII neozelandese, capitano dei Warriors (formazione di Auckland che gioca nell’NRL) e membro della nazionale di rugby league, cambierà dunque codice e per almeno due stagioni resterà legato ai Blues. Si tratta di una notizia che sta facendo molto rumore in Nuova Zelanda, anche per l’impatto economico, ma in tanti sono sicuri che possa diventare una mossa anche in grado di portarlo alla Coppa del Mondo 2023 con la maglia degli All Blacks.

Leggi anche: Le prime voci del passaggio di Tuivasa-Sheck al rugby union

Andrew Hore, amministratore delegato dei Blues, ha detto a riguardo: “Non ci sono dubbi che questa sarà un opportunità sia per lui che per noi. Lui adesso disputerà la NRL con i Warriors poi si unirà a noi, magari per la prossima Mitre 10 Cup, e cercheremo di capire quale sarà il migliore percorso per inserirlo”. Il 27enne nato a Samoa ha giocato a rugby a XV ormai 10 anni fa per l’ultima volta, ma si è detto estremamente voglioso di cominciare questa nuova avventura.

Si parla di un contratto per circa 1.1 milioni di dollari neozelandesi (quasi 660.000 euro), ma la cifra potrebbe essere molto più bassa qualora non riuscisse ad arrivare alla maglia degli All Blacks. La cifra è molto importante, ma Tuivasa-Sheck è un letteralmente un idolo nella zona di Auckland, soprattutto tra i giovani, dunque i Blues non nascondono di puntare a diverse migliaia di spettatori in più a ogni partita per vederlo giocare, e potrà essere uno dei volti della franchigia nel Super Rugby 2022.

Vediamo alcuni highlights del prossimo giocatore dei Blues:

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship