L’Inghilterra e John Mitchell ancora insieme fino alla Rugby World Cup

Il più prestigioso assistente di Eddie Jones ha firmato un rinnovo fino al 2023

John Mitchell Inghilterra

John Mitchell, assistente di Eddie Jones all’Inghilterra – ph. Odd ANDERSEN / AFP

John Mitchell è uno dei segreti di Pulcinella dell’Inghilterra di Eddie Jones.

Cinquantasei anni, neozelandese, giocatore per Waikato in Nuova Zelanda e Garryowen in Irlanda fra gli anni Ottanta e Novanta, ma soprattutto tecnico con un’esperienza incommensurabile (Sale Sharks, Western Force, Chiefs, Lions, Bulls tra le squadre di club, assistente per l’Irlanda, capo allenatore degli Stati Uniti e degli All Blacks), Mitchell è dal 2018 l’allenatore della difesa dell’Inghilterra.

La federazione inglese, ad appena quattro giorni dall’inizio del Sei Nazioni 2021, ha annunciato il suo prolungamento del contratto fino alla Rugby World Cup 2023, sancendo così il proseguimento del sodalizio con Eddie Jones.

“Sono davvero felice di aver prolungato il contratto – ha detto dal ritiro dell’Inghilterra John Mitchell – Mi sto davvero godendo questo lavoro con l’Inghilterra. Costruire queste relazioni richiede molto tempo e voglio continuare a portare avanti il lavoro che tutti stiamo facendo per ottenere ciò di cui sappiamo di essere capaci.”

“Penso anche che questo sia il posto giusto per me per evolvere e crescere come allenatore: sto imparando continuamente e questo non farà altro che aiutarmi a migliorare i giocatori a mia volta e contribuire ancora di più alla squadra.”

“Siamo entusiasti di imbarcarci nel Sei Nazioni – ha poi aggiunto, parlando del Torneo che inizierà dalla battaglia contro la Scozia, fra quattro giorni – E’ un torneo fantastico. Il più duro in termini di competitività nel punto d’incontro e tempo di gioco effettivo, sappiamo a cosa andiamo incontro.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...