Currie Cup: gli highlights della finale Bulls-Sharks

Partita infinita e terminata ai supplementari, tante emozioni a Pretoria per assegnare la Currie Cup

I Blue Bulls hanno vinto la loro 24esima Currie Cup della storia

I Blue Bulls hanno vinto la loro 24esima Currie Cup della storia

Il Loftus Versfeld di Pretoria ha ospitato la finalissima della Currie Cup, tra i padroni di casa dei Bulls e gli Sharks. I primi sono arrivati all’ultimo atto dopo aver superato i Lions in semifinale, mentre la squadra del Natal è andata a vincere a Città del Capo se Western Province. Il match è stato estremamente interessante, con due delle massime espressioni del rugby sudafricano in campo, e non sono bastati gli 80 minuti regolamentari per assegnare il trofeo. È stata, in pieno stile bokke, una partita dominata dai calci, sia in partita che dalla piazzola. Punteggio basso dunque, con un botta e risposta tra Morné Steyn e Curwin Bosch nel primo tempo spezzato dalla meta ospite di Sbu Nkosi in chiusura di frazione. Nel secondo tempo è arrivata la reazione Bulls, marchiata dalla segnatura di Arno Botha, e dal calcio di Chris Smith che al 79esimo ha fissato il punteggio sul 19 a 19. A cronometro ampiamente rosso poi lo stesso Smith ha avuto la possibilità di regalare anticipatamente il trofeo ai Bulls ma ha sbagliato dalla piazzola, e così sono serviti 20 minuti di extra time per assegnare il trofeo: a decidere ancora Arno Botha, che al 99esimo minuto ha segnato la sua doppietta apparecchiando per la trasformazione di Smith che ha fissato il punteggio sul 26 a 19. Ecco gli highlights della gara:

 

Leggi anche: Arriva dalla NRL la prossima stella degli All Blacks?

La Currie Cup è uno dei trofei più antichi di tutta ovalia, e la prima edizione fu disputata nel 1892. Con questo successo i Blue Bulls raggiungono quota 24 Currie Cup vinte, secondi dietro a Western Province (34) e davanti ai Lions (11).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Australia, Joe Schmidt: “L’amicizia con Les Kiss mi ha convinto a rimanere”

Ufficializzato il nuovo capo allenatore dell'Australia, con incarico a partire da luglio 2026. Ha lavorato con l'attuale tecnico dei Wallabies ai temp...

30 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Dieci All Blacks che potrebbero “cambiare casacca” prima della Rugby World Cup 2027

Tanti giocatori potrebbero decidere di puntare a disputare il prossimo Mondiale con la maglia dei propri Paesi d'origine

22 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

E se Mark Telea passasse al Sudafrica fra tre anni?

L'ala neozelandese sarebbe eleggibile addirittura per altre due Nazionali, ma devono passare 3 anni

17 Aprile 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Australia: “I club francesi smettano di venire a caccia dei nostri adolescenti”

La federazione si fa sentire dopo l'ultimo caso: La Rochelle ha offerto un contratto a un promettente giocatore di soli 16 anni

16 Aprile 2025 Emisfero Sud