Pro14: Leone Nakarawa va ad Ulster

L’estroso seconda linea prova a rimanere sulla cresta dell’onda dopo due stagioni in declino

nakarawa rugby world cup 2019

Leone Nakarawa in maglia Fiji – ph. Sebastiano Pessina

È stato uno dei giocatori più rappresentativi della sua generazione, non solo fra i giocatori delle isole del Pacifico ma negli occhi di tutti gli appassionati.

La sua carriera sembrava in costante declino, ma Leone Nakarawa, seconda linea dall’offload visionario e dal fisico imponente, si concederà un ultimo giro di ballo all’altissimo livello: lascerà i Glasgow Warriors per approdare ad Ulster nella prossima stagione sportiva.

Trentadue anni, un oro olimpico a Rio con la nazionale figiana di rugby a sette, nel 2018 è stato nominato Giocatore europeo dell’anno per le sue performance strabilianti in Champions Cup con la maglia del Racing 92.

Nakarawa è sbocciato a Glasgow, con la maglia dei Warriors, consentendo alla franchigia scozzese di conquistare lo storico titolo del 2015 nell’allora Pro12, venendo anche nominato man of the match della finale contro Munster.

La stagione successiva si è spostato a Parigi, sponda Racing, dove ha continuato a brillare fino alla scorsa Rugby World Cup. Da lì, è iniziato il declino: prima il club francese gli ha terminato il contratto per “totale mancanza di spirito di squadra e insubordinazione”, visto il suo ritardo nel tornare in Francia dopo la Rugby World Cup 2019, poi il ritorno a Glasgow, dove però nelle ultime due stagioni è riuscito a giocare appena 4 volte, complice un’infinita quantità di complicazioni dopo la Autumn Nations Cup, a cui avrebbe dovuto partecipare con le Fiji, senza invece mai scendere in campo per i noti motivi.

Ad aprile la seconda linea più divertente di Ovalia compirà 33 anni: un’età per poter dire ancora la propria sul rettangolo di gioco, soprattutto con un talento come il suo, raro e prezioso: uno dei migliori giocatori al mondo quando in forma. Come diceva Indiana Jones, però, non contano gli anni, ma i chilometri. E Nakarawa ne ha percorsi davvero tanti.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"