Sei Nazioni 2021, Francia: il gruppo viene ridotto a 31 elementi per ragioni di sicurezza

Per il momento sono 8 i giocatori tagliati da Galthiè, fra loro ci sono anche Geraci e Rattez

Sei Nazioni 2021 Francia

Sei Nazioni 2021, Francia: i Bleus riducono il gruppo che preparerà la partita contro l’Italia (ph. Sebastiano Pessina)

L’avvicinamento al Sei Nazioni per la Francia di Fabien Galthiè è un percorso ad ostacoli disseminato di tantissime difficoltà. Dopo la sequela di infortuni che ha colpito il gruppo transalpino infatti, ecco arrivare un’altra problematica da gestire: quello della riduzione del gruppo – in ritiro a Nizza – da 42 a 31 elementi per motivi di sicurezza sanitaria.

Lo staff tecnico della Francia quindi non ha potuto fare altro che adeguarsi comunicando i primi otto tagli, coi giocatori che torneranno immediatamente a disposizione dei loro club, già a partire dal prossimo fine settimana.

Leggi anche, Sei Nazioni 2021: i primi convocati della Francia

I giocatori che lasceranno il ritiro e che quindi non faranno parte del gruppo che preparerà l’esordio della Francia nel Sei Nazioni 2021, fissato per il 6 febbraio all’Olimpico contro l’Italia sono: François Cros e Selevasio Tolofua (Tolosa), Killian Geraci e Baptiste Couilloud (Lione), Hassane Kolingar e Donovan Taofifenua (Racing 92), Julien Delbouis (Stade Français) e Vincent Rattez (Montpellier).

Nei prossimi giorni sono attese ulteriori comunicazioni per altri tre “tagli”. Come da protocollo sanitario, la Federazione Francese e la LNR hanno inoltre concordato che lungo tutta la durata del torneo, comprese le settimane nelle quali non si giocherà per osservare dei periodi di riposo, i viaggi extra-bolla – che una volta consentivano il ritorno al club per gli impegni domestici – saranno bloccati, al fine di evitare trasferimenti pericolosi e dispersivi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione

item-thumbnail

Tommaso Menoncello fa parte del XV ideale del Sei Nazioni

La formazione è stata scelta dai tifosi sul sito ufficiale della manifestazione

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione ideale secondo OnRugby

Il miglior XV dei protagonisti del Torneo

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la marcatura di Ross Vintcent candidata come Meta del Torneo

La combinazione tra Ange Capuozzo e il terza linea nella rosa delle quattro che concorrono al premio

item-thumbnail

L’edizione con più mete realizzate: questo e altri record del Sei Nazioni 2025

I numeri della campagna che ha celebrato i 25 anni dell'attuale Torneo