Pro14: ecco il calendario della seconda parte del torneo

Mancano cinque turni prima della finalissima del 27 marzo: ecco date, orari e incroci di tutte le partite

Pro14: dal 19 febbraio inizia la seconda parte della stagione del torneo celtico (Ph. Ettore Griffoni)

Pro14: dal 19 febbraio inizia la seconda parte della stagione del torneo celtico (Ph. Ettore Griffoni)

Il Pro14 ha pubblicato il calendario della seconda parte della stagione 2020/21, quella che deciderà chi andrà a giocarsi la finalissima per il titolo. Saranno 29 le partite in programma tra il 19 febbraio e il 22 marzo (numero dispari perché Scarlets-Cardiff dello scorso venerdì valeva per il 14esimo turno), match che avranno una spesso una collocazione oraria diversa perché si giocherà durante il periodo del Sei Nazioni. Ci saranno dunque diverse sfide programmate di venerdì, l’ultimo turno si chiuderà con un doppio incontro di lunedì, e qualche incontro verrà disputato di domenica.

Leggi anche: Fissati tutti i recuperi del Pro14, comprese due partite del Benetton

Ricordiamo che, solo per la formula di questa stagione, non ci saranno i playoff come al solito, ma le prime classificate della Pool A e B si incontreranno nella finalissima per il titolo del 27 marzo. Al termine del 16esimo turno, sempre in base alle classifiche, sarà possibile stabilire chi andrà nella prossima Champions Cup e chi invece prenderà parte alla Challenge Cup 2021/22, una volta che l’EPCR avrà confermato il format dell’edizione delle coppe per la stagione che verrà.

Leggi anche: Tutte le informazioni riguardo la Pro14 Rainbow Cup

Il 17 aprile 2021 avrà invece il via la Guinness Pro14 Rainbow Cup, con l’ingresso di Sharks, Bulls, Stormers e Lions. Le 16 squadre saranno divise in due raggruppamenti da otto e giocheranno una sola gara di andata contro le avversarie della propria pool, con le prime due classificate che si sfideranno nella finale del 19 giugno.

Questo dunque il calendario della seconda fase di Pro14:

Dodicesima giornata

Venerdì 19 Febbraio

Dragons v Leinster – KO 20:35 Rodney Parade, Newport

Glasgow Warriors v Ulster – KO 20:35 Scotstoun Stadium, Glasgow

Sabato 20 Febbraio

Scarlets v Benetton – KO 16:00 UK Parc y Scarlets, Llanelli

Connacht v Cardiff Blues – KO 20:35 The Sportsground, Galway

Ospreys v Zebre – KO 18:15 Liberty Stadium, Swansea

Edinburgh v Munster – KO 20:35 BT Murrayfield, Edinburgh

Tredicesima giornata

Venerdì 26 Febbraio

Benetton v Connacht – 18:30 Stadio Monigo, Treviso

Cardiff Blues v Munster – KO 21:00 Cardiff Arms Park, Cardiff

Ulster v Ospreys – KO 21:00 Kingspan Stadium, Belfast

Sabato 27 Febbraio

Edinburgh v Scarlets – KO 13:00 BT Murrayfield, Edinburgh

Zebre v Dragons – KO 18:15 Stadio Sergio Lanfranchi, Parma

Domenica 28 Febbraio

Leinster v Glasgow Warriors – KO 18:30 RDS Arena, Dublin

Quattordicesima giornata

Venerdì 5 Marzo

Munster v Connacht – KO 20:35 Thomond Park, Limerick

Sabato 6 Marzo

Zebre v Glasgow Warriors – 15:00 Stadio Sergio Lanfranchi, Parma

Ulster v Leinster – KO 20:35 Kingspan Stadium, Ulster

Domenica 7 Marzo

Edinburgh v Benetton– KO 16:15 BT Murrayfield, Edinburgh

Ospreys v Dragons – KO TBC

Quindicesima giornata

Venerdì 12 Marzo

Glasgow Warriors v Ospreys – KO 21:00 Scotstoun Stadium, Glasgow

Zebre v Leinster – KO 18:45 Stadio Sergio Lanfranchi, Parma

Munster v Scarlets – KO 21:00 Thomond Park, Limerick

Sabato 13 Marzo

Connacht v Edinburgh – KO 20:35 The Sportsground, Galway

Dragons v Ulster – KO 20:35

Domenica 14 Marzo

Benetton v Cardiff Blues – KO 14:00 Stadio Monigo, Treviso

Sedicesima giornata

Venerdì 19 Marzo

Munster v Benetton – KO 19:00 Thomond Park, Limerick

Ulster v Zebre – KO 21:15 Kingspan Stadium, Belfast

Leinster v Ospreys – KO 21:15 RDS Arena, Dublin

Domenica 21 Marzo

Dragons v Glasgow Warriors – KO 16:00 Rodney Parade, Newport

Lunedì 22 Marzo

Scarlets v Connacht – KO 21:00 Parc y Scarlets, Llanelli

Cardiff Blues v Edinburgh – KO: 21:00 Cardiff Arms Park, Cardiff

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: dopo 12 anni il Munster torna a vincere un titolo

Stormers battuti 14-19 a Città del Capo grazie alle mete di Barron, Nash e Hodnett

item-thumbnail

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra

Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

item-thumbnail

URC: la preview della finale Stormers-Munster

I sudafricani saranno spinti dal pubblico di casa, mentre gli irlandesi dovranno affidarsi ai loro punti di forza

27 Maggio 2023 United Rugby Championship
item-thumbnail

Le Zebre pescano nel Super Rugby: ecco Fetuli Paea

Arriverà a luglio a Parma il trequarti degli Highlanders, 5 caps con Tonga

item-thumbnail

URC, il Chairman’s Award intitolato a Leonardo Mussini

Un prestigioso riconoscimento alla memoria di Leonardo Mussini

item-thumbnail

Le formazioni della finale dello URC

Stormers e Munster si giocano il titolo a Città del Capo