Pro14: Glasgow batte Edinburgh con l’aiuto del treno

I padroni di casa vincono di uno allo Scotstoun, grazie anche alle prodezze di un macchinista misterioso

Pro14

Pro14, Glasgow batte Edinburgh nel recupero del derby scozzese – ph. OnRugby

Minuto 39:30 di Glasgow Warriors-Edinburgh, recupero del derby scozzese di Pro14. Pallone per gli ospiti, che in quel momento sono avanti nel punteggio di 4 punti. Passa un treno vicino alla tribuna nord dello stadio di Glasgow, il macchinista saluta suonando il suo clacson, il mediano di mischia sudafricano Nic Groom lo equivoca per la sirena che, nell’emisfero sud, indica lo scadere del tempo regolamentare e calcia in tribuna. E’ un regalo che i Warriors non si fanno sfuggire: rimessa laterale, calcio di punizione a favore, 3 punti in cascina che diventeranno strumentali per la vittoria 23-22.

E’ questa la storia al centro del derby interprovinciale scozzese: “Ho mandato un messaggio WhatsApp al macchinista per dirgli di premere su quel clacson ogni volta che passa!” scherza a fine partita il coach della formazione di casa Danny Wilson.

Più sconsolato il coach della squadra della capitale, Richard Cockerill: “[Groom] ha pensato che la sirena del treno fosse quella di metà tempo, a cui era abituato nell’emisfero sud, anche se ormai gioca qui da un paio d’anni.”

“E’ stato un po’ frustrante perché eravamo riusciti ad avere un buon punteggio e stavamo provando ad attaccare ulteriormente prima della fine del tempo, ma poi abbiamo venduto così possesso e territorio, finendo con l’essere puniti: abbiamo concesso tre punti e alla fine perso di uno.”

“Non è colpa di Groom, ma sono questi piccoli momenti, e ce ne sono stati molti anche nei primi 20 minuti del secondo tempo, dove non ci siamo presi cura a sufficienza del possesso, non abbiamo eseguito abbastanza bene i fondamentali.”

Edinburgh ha segnato un totale di tre mete (Farndale nel primo tempo, Dean e Sau nella ripresa) contro due della squadra di casa, ma sono finiti un punto dietro nel computo finale del punteggio anche a causa di una certa imprecisione di van der Walt dalla piazzola, che proprio allo scadere ha fallito la conversione del sorpasso dopo la meta di Eroni Sau.

È la terza vittoria stagionale per Glasgow, che così controsorpassa le Zebre e i Dragons in coda alla conference A, relegando la franchigia italiana di nuovo all’ultimo posto. Il derby scozzese fra Glasgow Warriors ed Edinburgh è l’unica partita di Pro14 che si disputerà questo fine settimana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"