Mike Brown è ai saluti con gli Harlequins. Per lui c’è un nuovo club alla finestra

L’estremo rimarrà a giocare in Inghilterra, ma cambierà casacca per la prima volta nella sua vita

MIke Brown

MIke Brown in azione – ph. Sebastiano Pessina

Un colpo di scena per certi versi inatteso. Secondo quanto riporta The Rugby Paper infatti, Mike Brown – lo storico estremo inglese (72 caps a livello internazionale con la Rappresentativa della Rosa, ndr) – sarebbe pronto a cambiare maglia per la prima volta nella sua vita passando, a fine anno, dagli Harlequins ai Newcastle Falcons.

Il trequarti (classe 1985) non sembra più rientrare nelle priorità dei Quins, dal momento che il club sembra voglia operare in una direzione di ringiovanimento della rosa, come ha fatto capire il direttore generale del club Paul Gustard: “Stiamo cercando di lavorare sullo svecchiamento della rosa per trovare una nuova competitività, più consistenza e la giusta direzione”.

Parole queste che, pronunciate qualche settimana fa, avevano fatto capire che Mike Brown sarebbe stato inserito nella lista dei partenti. Una mossa questa che ha “provocato” due reazioni nel giocatore: la prima è stata quella di pensare al ritiro, la seconda invece è stata quella di voler continuare a giocare rimanendo però in Premiership.

Ed ecco che alla porta sono arrivati i Newcastle Falcons (club dove peraltro gioca l’azzurro Marco Fuser), pronti a garantire un contratto al nativo di Southampton.

Mike Brown: la leggenda degli Harlequins
Non essendo stato reso ufficiale il movimento di mercato, è chiaro che per il momento la “cerimonia” dei saluti fra il club e il giocatore è congelata; anche se qualcuno in Inghilterra, nonostante la mancanza di pubblico negli stadi, è già pronto a scommettere che sarà un commiato emozionante.

L’estremo infatti, che milita nella compagine inglese dal 2006, ha vestito 330 volte la maglia degli Harlequins, diventando il recordman di presenze all time della squadra londinese, di cui 50 giocate in Champions Cup.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: il Benetton distrugge i Glasgow Warriors. A Treviso finisce 33-7

Partita dominata dall'inizio alla fine dai padroni di casa. Cinque punti fondamentali per la classifica

item-thumbnail

URC: Zebre, niente da fare. Leinster è uno schiacciasassi e domina a Dublino

Irlandesi furiosi all'Aviva Stadium, squadra di Brunello volenterosa ma dominata

item-thumbnail

Serie A Elite, semifinale d’andata: Viadana batte Valorugby 13-29

Al Mirabello i vice campioni d'Italia vincono il primo atto con i Diavoli

10 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

URC: la preview di Leinster-Zebre Parma

I ducali fanno visita ai Dubliners nel penultimo turno del campionato

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, semifinale di andata: le formazioni di Petrarca-Rovigo

Il primo derby d'Italia si gioca domenica 11 maggio allo stadio Plebiscito

10 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

URC: la Benetton a caccia di punti playoff con Glasgow. La preview del match

A Monigo i Leoni ricevono la seconda della classe. Kick-off ore 18.15