Borse di studio per 15 azzurre nel 2021

Un sostegno per alcune delle atlete di interesse nazionale

Borse di studio per alcune ragazze dell'Italia femminile

Borse di studio per 15 ragazze dell’Italia femminile ph. Sebastiano Pessina

Quindici borse di studio – su base annuale – per atlete di interesse nazionale, già nel gruppo azzurro o in procinto di entrarvi, identificate dal settore tecnico federale, per poter affrontare con più agio lavoro e/o studio, proseguendo al contempo il proficuo impegno internazionale nell’ambito ovale. Un ulteriore bonus, poi, stando al comunicato ufficiale, sarà riconosciuto alle atlete già inserite nel parco delle atlete ‘borsiste, che conseguano una laurea triennale o magistrale (traguardo recentemente ottenuto, in ingegneria civile da Michela Sillari) avendo disputato nello stesso anno di discussione delle tesi almeno due Test Match con la Nazionale.

Leggi anche: Top10, rinviata una gara del primo round di recuperi

Un primo piccolo, ma al tempo stesso grande riconoscimento per gli sforzi di atlete che per la maglia azzurra hanno dato parte (talvolta la migliore) della propria vita, sempre con energia ed entusiasmo, al netto di qualsiasi contingenza e situazione più o meno favorevole. Un premio economico meritato, in grado di garantire un sostegno alle atlete nel corso delle varie annate agonistiche. Una prima importante tappa nel percorso di riconoscimento del valore (prodotto da) della nostra disciplina al femminile. Assenti sorprendentemente dalla lista tutte le atlete impegnate all’estero – chiamate al medesimo impegno -, alcune delle quali stelle del team, a cui potrebbe essere alzata – almeno in parte – la diaria?.

Leggi anche: L’anno 2020 dell’Italia femminile in numeri

La lista delle atlete a cui è stata conferita la borsa di studio dalla FIR per l’anno 2021

Sara BARATTIN
Lucia CAMMARANO
Giordana DUCA
Giada FRANCO
Manuela FURLAN
Lucia GAI
Elisa GIORDANO
Isabella LOCATELLI
Veronica MADIA
Maria MAGATTI
Aura MUZZO
Vittoria OSTUNI
Beatrice RIGONI
Michela SILLARI
Sofia STEFAN

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Francesca Sgorbini: “Una nazionale che vuole vincere e portarsi a casa bei ricordi”

Inizia la settimana che porta all'esordio con la Francia. La flanker azzurra: "Con la Francia sarà dura ma possiamo toglierci soddisfazioni"

18 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Elisa Giordano: “Stiamo continuando a lavorare sodo e vedo la giusta voglia ed emozione”

Le parole del capitano delle Azzurre nella conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo 2025

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le parole di Fabio Roselli verso la Coppa del Mondo 2025

Il tecnico delle Azzurre: "Abbiamo una squadra che ha tanta esperienza quanta spensieratezza"

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le convocate per la Rugby World Cup 2025

Le Azzurre, in raduno dal 13 agosto, saranno capitanate da Elisa Giordano alla sua terza Coppa del Mondo

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Fabio Roselli è soddisfatto: “Tante cose positive dal test con il Giappone”

Le parole del capo allenatore delle Azzurre dopo la vittoria di Calvisano

10 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Warm-up test match: l’Italia domina e batte il Giappone, 2 su 2 per le Azzurre verso il Mondiale

La squadra di Roselli bissa il successo sulla Scozia e supera anche le nipponiche: altri segnali positivi in vista della Rugby World Cup