Il Bayonne perde una delle sue stelle a causa della depressione

Non finiscono i problemi per Izaia Perese, trequarti australiano che sembra aver già concluso la sua avventura in Europa

Bayonne: Izaia Perese qui impegnato in un match del Top14. (Photo by DIARMID COURREGES / AFP)

Bayonne: Izaia Perese qui impegnato in un match del Top14. (Photo by DIARMID COURREGES / AFP)

Il Bayonne, che attualmente occupa il nono posto nel Top14, ha praticamente perso una delle sue stelle. Parliamo di Izaia Perese, giocatore australiano arrivato in estate come potenziale crack tra i trequarti baschi, e con un contratto firmato in tasca fino al 2022. Il 23enne, che aveva iniziato la carriera ai Reds e si era messo in luce anche con l’Australia Under 20, ha infatti lasciato la Francia per tornare in patria e cercare di curare i suoi problemi di depressione.

Leggi anche: Rinnovo di contratto per Gori che resterà a Colomiers

Non è certamente stato un inizio di carriera facile quello di Perese, che a inizio 2020 aveva cambiato sport passando ai Brisbane Broncos della NRL ma dopo due sole partite era stato messo alla porta dalla squadra australiana perché trovato in possesso di droga. Licenziato dai Broncos, ha dovuto pagare una cauzione per poter lasciare il territorio del Queensland, per lui si era aperta la possibilità di venire in Europa, ma al secondo giorno di allenamenti a Bayonne si è subito dovuto fermare per una distorsione al ginocchio. Dopo essere tornato una prima volta in Australia per curarsi è rientrato nella squadra e nel Top14, disputando tre sole partite tra novembre e dicembre, e il 6 dicembre è stato ricoverato in ospedale per un aver ingerito una massiccia dose di farmaci. Da allora è stato monitorato costantemente da uno staff di psicologi, ma il club ha comunicato nelle ultime ore il via libera per un suo ritorno in patria, e il giocatore stesso avrebbe salutato pare in maniera definitiva i compagni.

Con tutta probabilità la sua carriera in Francia e nel Bayonne è finita, riuscirà Perese a riprendersi e tornare al rugby di alto livello?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

I budget (mostruosi) delle squadre di Top 14 per la stagione 2025-26, il tetto-stipendi della lega e i bonus

Le cifre, pubblicate dal Midi Olympique, disegnano un quadro esplicativo della potenza del campionato francese

29 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Stephen Varney: “Non vedo l’ora di iniziare a Exeter. Voglio dimostrare cosa so fare”

Il mediano di mischia degli Azzurri ha parlato anche del legame con i compagni di nazionale Vintcent e Zambonin

28 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

I Newcastle Red Bulls fanno sul serio: nel mirino un grande allenatore per il posto di director of rugby

Il gruppo Red Bull è stato chiaro: cerca una figura di livello mondiale

26 Agosto 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ardie Savea potrebbe diventare il giocatore più pagato della storia

Diventano sempre più insistenti le voci di un possibile trasferimento del neozelandese, e sorprendono soprattutto le cifre

25 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Italiani all’estero: Martin Page-Relo e Pietro Ceccarelli in campo nelle amichevoli del Top 14

A Toulon ha giocato anche il giovane Fabio Zingone, ex azzurrino U20, mentre ad Angouleme spazio per François Mey

25 Agosto 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Top 14: sirene di mercato francesi per Ardie Savea

Le indiscrezioni parlano di un contratto milionario che lo renderebbe il giocatore più pagato di sempre

23 Agosto 2025 Emisfero Nord / Top 14