Top10, settima giornata: i commenti dei coach

Soddisfazione piena a Piacenza e Reggio Emilia. Fernandez felice per i giovani

Top10 settima giornata

Top10 settima giornata ph. Luigi Mariani

Il giorno dopo una settima giornata che ha regalato diversi spunti d’interesse, nel massimo campionato italiano, allenatori e protagonisti delle 10 squadre – per la prima volta in stagione tutte regolarmente in campo – hanno analizzato le sfide del fine settimana, con uno sguardo sui recuperi, al via dal prossimo weekend.

Leggi anche: Il rugby del futuro (prossimo): tra Pro16, sempre più vicino, e Mondiale per club

Calvisano-Lazio 71-7

Gianluca Guidi, head coach del Calvisano, ai canali stampa ufficiali del club: “Non era facile stare concentrati per tutti gli 80′ minuti  e i ragazzi ci sono riusciti. Solo in occasione della meta laziale ci siamo un po’ persi. Alcune cose sono ancora da migliorare, ma questo è un altro passo nella costruzione del gruppo. Oggi siamo scesi in campo con sei giocatori del 2000 e uno del 2001 e tutti hanno lasciato il segno”

Alfredo Biagini, presidente della Lazio, al sito del team capitolino: “Nella partita di oggi abbiamo subito un passivo pesante, giocando un match senza tanti titolari. I giovani che sono scesi in campo che pure hanno qualità andrebbero accompagnati nell’esperienza inserendoli in un gruppo maturo al fianco di giocatori abituati a giocare a questo livello. Questo oggi purtroppo non è stato possibile a causa delle tante, troppe defezioni che abbiamo avuto ed è chiaro che contro una corazzata come il Calvisano non potevamo fare di più”.

Lyons Piacenza-Rovigo 21-16

Umberto Casellato, head coach dei Bersaglieri, al ‘Resto del Carlino Rovigo’: Ci aspettavamo una partita diversa. Piacenza ha giocato con molta aggressività, come il Petrarca aveva fatto la scorsa settimana. Ora ci rimbocchiamo le maniche. Negli anni abbiamo passato anche momenti peggiori quindi è un motivo in più per tener duro e lavorare di più”.

Gonzalo Garcia, allenatore dei Lyons a ‘La libertà’: “So di cosa sono capaci questi ragazzi e quindi non mi stupisco del risultato acquisito. Non era una partita facile perché dobbiamo fare sempre i conti con le indisposizioni, gli infortuni, con qualche giocatore fuori ruolo per necessità, però lasquadraha reagito bene e dopo essere statainizialmente in difficoltà ne ha create altrettante al nostri avversari”

Fiamme Oro-Valorugby 16-27

Craig Green, head coach Fiamme Oro, ai canali stampa ufficiali della squadra della Polizia: “Abbiamo giocato contro una delle squadre favorite per il titolo e, anche se siamo usciti sconfitti, penso sinceramente che abbiamo giocato una buona gara. Ho visto quel cambio di mentalità e di atteggiamento in campo che avevo chiesto ai ragazzi, che sono stati molto più aggressivi rispetto alle ultime gare. Purtroppo, ci siamo scontrati con una squadra fortissima che, piano piano, ci ha messi sotto. Di certo non sono contento di aver perso, ma posso dire che lo sono per quel che abbiamo cercato di fare. Dobbiamo ancora lavorare sui nostri, perché alla fine, come oggi, li paghiamo tutti”.

Roberto Manghi, head coach del Valorugby, alla ‘Gazzetta di Reggio’: “Durante la partita della scorsa settimana abbiamo fatto parecchi errori, servendo la vittoria a Calvisano su piatto argento. Sicuramente lo stop ci ha penalizzato e se avessimo giocato qualche partita in più alcune incertezze non ci sarebbero state in queste giornate. Ora però guardiamo solo avanti, questi incontri sono andati e noi invece abbiamo un campionato ancora tutto da giocare”.

Petrarca-Mogliano 27-8

Salvatore Costanzo, head coach del Mogliano, ai canali stampa ufficiali del club veneto: “Una sconfitta che non ci rende felici, abbiamo dimostrato per gran parte del match di essere competitivi e di avere la giusta attitudine. Ho visto qualità sia in attacco che in difesa, dove siamo stati molto solidi anche nei momenti di inferiorità. Nel secondo tempo i 4 gialli li abbiamo pagati, in particolare sul piano dello spreco di energie e negli ultimi 20 minuti abbiamo avuto grossi problemi in chiusa. Forse avremmo dovuto tentare qualcosa in più quando siamo stati nuovamente 15 contro 15, ma tutto sommato la nostra è stata una buona prova e siamo davvero dispiaciuti per il risultato. Come ogni settimana, questo comunque ormai è il passato, ora pensiamo a quello che ci aspetta domenica, una partita dura, forse anche più di questa. E’ fondamentale recuperare più energie possibili e da lunedì preparare al meglio il prossimo match”.

Viadana-Colorno 19-22

German Fernandez, head coach di Viadana a ‘la Voce di Mantova’: “La squadra è stata molto brava ad avere fiducia in se stessa e a credere sino all’ultimo nei propri mezzi. I ragazzi potranno così passare un buon Natale, ma non possiamo riposare. Da domani cominceremo a preparare l’impegno casalingo col Reggio Emilia. Servirà molta attenzione. Un plauso ai giovani che vanno in campo: devono crescere e migliorare”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata

Valorugby in fuga. Punti importanti in ottica salvezza per Mogliano e Vicenza

2 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite