Rugby in diretta: il palinsesto TV e streaming del weekend dal 18 al 20 dicembre

Zebre in streaming gratuito sul sito di EPCR, Tolosa-Exeter Chiefs sostituita con una gara del sabato su Sky Sport

Palinsesto tv e streaming – ph. Sebastiano Pessina

Torna il rugby in TV e in streaming per il secondo fine settimana delle coppe europee: Champions Cup, Challenge Cup e Top 10 sono le competizioni protagoniste del palinsesto TV e streaming del weekend.

Zebre e Benetton di nuovo al centro delle attenzioni: la franchigia ducale giocherà a Brive alle ore 21:00 di venerdì 18 dicembre, e la partita sarà trasmessa in streaming gratuito sul sito ufficiale di EPCR, che ogni settimana offre gratuitamente la visione di due gare della coppa cadetta; i Leo

ni saranno invece di scena a Monigo sabato alle 14:00 per sfidare Agen, fanalino di coda del Top 14 e dell’European OnRugby Ranking.

Il panorama del venerdì è rinforzato dalla bella gara di Champions Cup fra Wasps e Montpellier, in diretta su Sky Sport Collection in contemporanea rispetto al match delle Zebre.

Sabato la tv satellitare trasmetterà anche l’incontro della coppa regina fra Gloucester e Ulster, con Stephen Varney potenzialmente ancora al lavoro alle 16:15, e quello fra Munster e Clermont delle 18:30, in sostituzione del match domenicale fra Tolosa e Exeter Chiefs.

Domenica alle 16:15, dulcis in fundo, Harlequins-Racing 92.

Correda il tutto anche il Top 10 italiano, di scena sui canali FIR e su OnRugby a partire dalle 14:00 di sabato 19 dicembre.

Il sito epcrugby.tv, inoltre, permette di vedere in pay per view ogni partita prodotta televisivamente di Champions Cup e di Challenge Cup. Basta registrarsi al portale: le partite di Challenge costano €3,99, quelle della massima competizione europea €4,99, il pacchetto per poter vedere tutte le partite del secondo turno di entrambe le competizioni €8,99.

UPDATE: La EPCR ha comunicato uno spostamento di orario per la gara di domenica fra Harlequins e Racing 92, passata dalle 14:00 alle 16:15. L’articolo è stato modificato di conseguenza.

Rugby in diretta, il palinsesto tv e streaming del weekend dal 18 al 20 dicembre 2020

venerdì 18 dicembre 2020

Champions Cup – seconda giornata – Sky Sport Collection
Wasps v Montpellier, ore 21:00

Challenge Cup – seconda giornata – official site EPCR
Brive v Zebre, ore 21.00

sabato 19 dicembre 2020

Challenge Cup – seconda giornata – Sky Sport Collection
Benetton v Agen, ore 14:00

Top10 – settima giornata – Canali social FIR e OnRugby.it
Colorno v Viadana, ore 14:00
Lyons v Rovigo, ore 14:30
Calvisano v Lazio, ore 14:30
Petrarca Padova v Mogliano, ore 15:00
Fiamme Oro v Valorugby, ore 15:00

Champions Cup – seconda giornata – Sky Sport Collection
Gloucester v Ulster, ore 16:15
Clermont v Munster, ore 18:30

domenica 20 dicembre 2020

Champions Cup – seconda giornata – Sky Sport Arena
Harlequins v Racing 92, ore 16:15

Challenge Cup – seconda giornata – official site EPCR
London Irish v Pau, ore 16:00

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: cambia la classifica tra Rugby Championship, Pacific Nations Cup e spareggi

Cambiano tanti punteggi, sia in testa sia nella corsa alle fasce più importanti per i sorteggi della Coppa del Mondo

7 Settembre 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Da Cockerill a Ibrahimovic: Martin Castrogiovanni si racconta con Giteau, Mitchell, Mortlock e Ashley-Cooper

Dai litigi con l'ex tecnico dei Tigers alla burrascosa separazione dal Racing: l'ex pilone azzurro a tutto campo

26 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

World Rugby Ranking femminile: cambia la classifica anche per l’Italia. La situazione dopo la prima giornata del Mondiale

Il primo weekend di Coppa del Mondo modifica inevitabilmente anche la graduatoria delle Nazionali

25 Agosto 2025 Terzo tempo