Tri Nations: highlights di Australia-Argentina

Tutte le emozioni del match giocato a Sydney: una meta per parte, e un calcio che avrebbe potuto cambiare tutto…

Tri Nations: Delguy vola a segnare la meta argentina nel match

Tri Nations: Delguy vola a segnare la meta argentina nel match

Si è chiuso il Tri Nations 2020, e per la seconda volta Australia e Argentina hanno pareggiato. Dopo il 15 a 15 di due settimane fa, è arrivata un’altra sfida senza che nessuna delle due squadre sia riuscita ad avere la meglio. Sotto una pioggia molto fitta il match è stato assolutamente combattuto, non spettacolare, ma il pathos finale ha reso davvero molto interessante la sfida. Se nella prima occasione erano stati i Wallabies a scappare in avanti prima di venire raggiunti, questa volta la rimonta è stata subita dai Pumas, che nell’ultimo minuto di gioco hanno tremato per via di un calcio di Hodge che non trovato i pali (da lontanissimo). Il torneo viene così vinto dalla Nuova Zelanda con 11 punti in classifica, mentre Australia e Argentina si fermano a quota 8, coi Pumas secondi per la miglior differenza punti.

Leggi anche: La cronaca della seconda sfida tra Australia e Argentina per il Tri Nations 2020

Il prossimo anno il Tri Nations tornerà in soffitta e ci sarà nuovamente il Sudafrica a lottare contro le tre squadre viste quest’anno, intanto godiamoci gli highlights dell’ultimo match dell’edizione 2020:

Il tabellino di Australia-Argentina 16-16, sesta giornata del Tri Nations 2020:

Australia: 15 Reece Hodge, 14 Tom Wright, 13 Jordan Petaia, 12 Hunter Paisami, 11 Marika Koroibete, 10 James O’Connor, 9 Nic White, 8 Harry Wilson, 7 Michael Hooper (c), 6 Ned Hanigan, 5 Matt Philip, 4 Rob Simmons, 3 Allan Alaalatoa, 2 Brandon Paenga-Amosa, 1 Scott Sio
A disposizione: 16 Folau Fainga’a, 17 Angus Bell, 18 Taniela Tupou, 19 Lukhan Salakaia-Loto, 20 Rob Valetini, 21 Jake Gordon, 22 Irae Simone, 23 Tom Banks

Marcatori Australia:

Meta: Hooper (66’)

Trasformazione: Hodge (67’)

Calci piazzati: Hodge (15’, 42’pt, 50’)

Argentina: 15 Santiago Carreras, 14 Bautista Delguy, 13 Matias Orlando, 12 Jeronimo de la Fuente (c), 11 Emiliano Boffelli, 10 Nicolas Sanchez, 9 Felipe Ezcurra, 8 Rodrigo Bruni, 7 Facundo Isa, 6 Santiago Grondona, 5 Marcos Kremer, 4 Matías Alemanno, 3 Francisco Gomez Kodela, 2 Julian Montoya, 1 Nahuel Tetaz Chaparro
A disposizione: 16 Jose Luis Gonzalez, 17 Mayco Vivas, 18 Juan Pablo Zeiss, 19 Lucas Paulos, 20 Francisco Gorrissen, 21 Gonzalo Bertranou, 22 Domingo Miotti, 23 Santiago Chocobares

Marcatori Argentina:

Meta: Delguy (33’)

Trasformazione: Miotti (35’)

Calci piazzati: Sanchez (17’), Miotti (29’, 60’)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship