La storia del tributo degli All Blacks a Maradona

Chi ha avuto l’idea della maglietta numero 10? Gli argentini sapevano cosa sarebbe successo prima della Haka? Ne parlano i capitani

Sam Cane, capitano All Blacks, porge agli argentini la maglia di Maradona

Sam Cane, capitano All Blacks, porge agli argentini la maglia di Maradona

Quanto fatto dagli All Blacks prima della partita di sabato contro l’Argentina ha avuto un eco assolutamente planetario: il gesto di Sam Cane che steso una maglietta nera con il numero 10 e il nome di Diego Armando Maradona è stato sicuramente uno dei momenti più belli e rispettosi del 2020 ovale. I giocatori neozelandesi sono già tornati in patria, dove dovranno rispettare due settimane di isolamento, ma prima di lasciare l’Australia hanno parlato di quanto accaduto. È intervenuto proprio il capitano Cane, che ha prima di tutto raccontato come l’idea della maglietta di Maradona sia stata di TJ Perenara. “Quello è stato un bel gesto, un segno di rispetto per una leggenda argentina famosa in tutto il mondo” ha detto Cane “Il nostro è uno sport che prima di tutto si basa sul rispetto, dunque crediamo sia stata la cosa migliore da fare”.

Guarda anche: Il video degli All Blacks che omaggiano Maradona prima della partita coi Pumas

È venuto fuori anche un altro particolare nel post-partita: ma l’Argentina sapeva della cosa? La risposta è sì, perché Matera ha raccontato che al momento del lancio della moneta Cane lo avesse informato della sua intenzione. Il capitano dei Pumas ha dichiarato: “Siamo molto grati agli All Blacks per questo segno di rispetto. Diego per noi è stato qualcosa di enorme, abbiamo apprezzato anche anche loro lo abbiano riconosciuto”. Matera ha poi confermato come la squadra abbia dato tutto per onorare la scomparsa di Maradona, che è sempre stato un idolo di tutto il suo popolo.

Martedì 1 dicembre (a partire dalla 20.45) partecipa al “Rugby Quiz” in diretta: clicca qui per tutte le info

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

The Rugby Championship: gli arbitri e il calendario di tutte le partite

Nuovo record per Andrea Piardi, ma ci sono incarichi anche per gli altri fischietti italiani

14 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite

Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

13 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata

Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

3 Maggio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship