Nazionale Italiana Femminile: le 26 convocate per il raduno di inizio dicembre

Le ragazze di Andrea Di Giandomenico lavoreranno assieme dal 5 all’8 dicembre

Nazionale femminile

Nazionale femminile – ph. Massimiliano Carnabuci

In attesa di capire la nuova collocazione del torneo di qualificazione, l’Italia femminile si rimette in moto, dopo la partita persa 54-0 contro l’Inghilterra lo scorso 1 novembre a Parma, nell’ultima giornata, sulla carta e poi anche di fatto (dopo il rinvio del recupero contro la Scozia), del Sei Nazioni 2020.

Lo fa da Parma, con un raduno dal 5 all’8 dicembre alla Cittadella del Rugby. Tra le convocate, assieme a gran parte del nucleo che ha recentemente affrontato le due partite autunnali, ci sono anche 4 potenziali debuttanti: Alyssa D’Incà, trequarti del Villorba, Gaia Maris, avanti del Valsugana, Sofia Rolfi, trequarti del Colorno, Sara Seye, avanti del Calvisano, tutti elementi che già hanno respirato l’aria azzurra con inviti al raduno.

Confermate le classe ’01 Francesca Sgorbini – flanker di Romagnat – e Vittoria Ostuni Minuzzi – trequarti del Valsugana -, già lanciate da titolari in questo Sei Nazioni 2020. Torna in gruppo Ilaria Arrighetti dopo lo stop degli scorsi mesi, per l’operazione al pollice.

Al ritiro, oltre alle 26 azzurre, ci saranno anche 4 giovani atlete invitate: l’ala del Valsugana Natascia Aggio, arrivata a Padova in estate dal Fedia, Alissa Ranuccini, ala in forza al Colorno, stesso club in cui milita la trequarti Sarah Baraldi. Presente infine anche Martina Farina, del Frascati Union.

Leggi anche: World Rugby Ranking, la classifica mondiale femminile definitiva del 2020

Le 26 convocate dell’Italia femminile

Ilaria ARRIGHETTI (Stade Rennais, Francia, 45 caps)
Sara BARATTIN (Arredissima Villorba, 95 caps)
Melissa BETTONI (Stade Rennais, Francia, 58 caps)
Lucia CAMMARANO (Rugby Belve Neroverdi,  24 caps)
Alyssa D’INCA’ (Arredissima Villorba, esordiente)
Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 18 caps)
Valeria FEDRIGHI (Stade Toulousain, Francia, 22 caps)
Giada FRANCO (Rugby Colorno, 17 caps)
Manuela FURLAN (Arredissima Villorba, 75 caps)
Lucia GAI (Valsugana Rugby Padova, 70 caps)
Elisa GIORDANO (Valsugana Rugby Padova, 43 caps)
Veronica MADIA (Rugby Colorno, 19 caps)
Maria MAGATTI (CUS Milano, 33 caps)
Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, esordiente)
Vittoria OSTUNI MINUZZI(Valsugana Rugby Padova, 4 caps)
Laura PAGANINI (CUS Milano, 3 caps)
Beatrice RIGONI (Valsugana Padova, 43 caps)
Sofia ROLFI (Rugby Colorno, esordiente)
Sara SEYE (Kawasaki Robot Calvisano, esordiente)
Francesca SGORBINI (ASM Romagnat, Francia, 5 caps)
Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 57 caps)
Erika SKOFCA (Valsugana Rugby Padova, 2 cap)
Sofia STEFAN (Valsugana Rugby Padova, 56 caps)
Sara TOUNESI (ASM Romagnat, Francia, 16 caps)
Silvia TURANI (FC Grenoble, Francia, 16 caps)
Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 4 caps)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia-Brasile: 5 ragazze all’esordio mondiale, da qui riparte il futuro azzurro

Sarà la prima presenza in un match di Coppa del Mondo: ecco cosa serve a loro (e alla Nazionale) per fare il salto di qualità e aumentare la profondit...

6 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

RWC 2025, l’Italia verso il Brasile. Il CT Roselli: “Non è facile ripartire, ma rimane una gara importante”

La capitana Giordano gli fa eco: "Continuerò a dare il massimo di quello che ho"

5 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile