Franco Florio, il baby Pumas che ha corso i 100m in 10″21

La “Scheggia Argentina” che si divide fra rugby e atletica: andrà alle Olimpiadi in entrambi gli sport?

Franco Florio Argentina

Franco Florio: il giocatore argentino del 2000 che si divide fra rugby e atletica (Ph. Sebastiano Pessina)

Molto rugbysta e un po’ anche sprinter. E’ la storia di Franco Florio, il giocatore della nazionale argentina Under 20 che ha corso i 100m in 10″21.

In un meeting a Buenos Aires come riporta Atleticalive.it, il baby Pumas (classe 2000) è sfrecciato – e proprio il caso di dirlo – facendo segnare questo straordinario tempo che però, visti i 4 metri di vento a favore (limite superato, rispetto ai “+2 m” consentiti nelle gare di atletica leggera per omologare qualsiasi tempo corso nei contest di velocità) non è stato omologato.

Poco male in realtà, perchè Franco Florio detiene comunque il primato nazionale juniores, fatto segnare nel 2019 quando è riuscito a fermare il cronometro sui 10″51.

Vista la sua incredibile velocità e l’amore per l’ovale, il sudamericano è stato subito indirizzato verso il rugby a 7 dove l’accelerazione e gli spazi per metterla in moto sono maggiori, ma attenzione perchè non è detto che nelle prossime edizioni dei Giochi Olimpici Franco Florio non possa essere presente in due discipline: il rugby, appunto, e l’atletica.

Gli idoli di Franco Florio
Bryan Habana è l’idolo rugbystico del giovane giocatore albiceleste, mentre Usain Bolt rappresenta la folgorazione vissuta durante le Olimpiadi di Rio 2016. In tanti adesso iniziano a chiedersi da che parte penderà la bilancia delle scelte di Franco, che se dovesse ripetere il crono di 10″21 in maniera omologabile diventerebbe il primatista nazionale.

Martedì 1 dicembre (a partire dalla 20.45) partecipa al “Rugby Quiz” in diretta: clicca qui per tutte le info

La visione di Franco Florio
Lui al momento dice: “Entrambi gli sport sono importanti nella mia vita, tant’è che non posso scegliere tra l’uno e l’altro. Tutti e due mi appassionano e mi definiscono, ma sono consapevole che nell’ atletica leggera – analizza – sto andando bene. Ciò però non significa che a livello internazionale stia facendo lo stesso. Riconosco un gap, ma non potrò saperlo realmente finché non raggiungerò quel tetto di prestazioni che  oggi sento di non aver ancora raggiunto.
D’altra parte nel rugby si può aspirare ad una medaglia in una disciplina olimpica. Nel Paese (fa riferimento all’Argentina) è molto difficile guadagnarsi da vivere con l’atletica leggera: un contratto internazionale rugbystico può invece aiutarti ad organizzarti economicamente”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Championship: Tomás Albornoz rientra nei convocati dell’Argentina per la doppia sfida con il Sudafrica

Il mediano di apertura del Benetton Rugby è la novità più importante all'interno del gruppo di Felipe Contepomi

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

All Blacks: il ritorno di Cameron Roigard per uscire dalla crisi

Il reparto dei mediani di mischia è in procinto di ritrovare un giocatore chiave in vista dell'ultimo blocco di partite del Rugby Championship

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship 2025: i convocati del Sudafrica per la prima sfida all’Argentina

Rassie Erasmus non può permettersi passi falsi se vuole vincere il torneo, ma deve fare a meno di tre Springboks

17 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Scott Robertson: “Prima ci assumiamo la responsabilità poi capiremo cosa sistemare”

La pesante sconfitta di Wellington ha lasciato grande delusione nel tecnico degli All Blacks

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Non abbiamo ottenuto ancora nulla”

Il tecnico degli Springboks: "Affronteremo due partite difficili con l'Argentina"

14 Settembre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship