Zebre-Ulster, Bradley: “Una dura lezione di cui faremo tesoro”

L’head coach analizza la gara che ha portato gli emiliani a cedere ai rivali irlandesi

Zebre Rugby - Michael Bradley

Le parole di Michael Bradley dopo Zebre-Ulster ph. Massimiliano Carnabuci

Al termine della partita giocata ieri sera contro l’Ulster, in sala stampa coach Michael Bradley e capitan Giulio Bisegni hanno analizzato gli ottanta minuti che hanno visto gli ospiti imporsi al Lanfrachi per 14-57.

“Ulster – ha esordito l’allenatore delle Zebre – è una squadra completa: fisica e forte. La maggior parte dei loro giocatori sono elementi che hanno giocato nell’ultima finale di Pro14 e che hanno esperienze a livello continentale nelle coppe europee, oltre ad essere ben allenati.
Per vincere questa partita non avremmo dovuto concedere grandi occasioni: nei primi minuti siamo riusciti a controllare possesso e territorio, poi però non ce l’abbiamo fatta più e loro sono riusciti a concretizzare le opportunità che si sono creati”.

Poi la parola è passata a Giulio Bisegni che ha così fotografato il match Zebre-Ulster: “Sapevamo che loro sarebbero stati una squadra fisica, che avrebbe cercato l’avanzamento con il pack per poi andare a innescare i trequarti. Abbiamo cercato di limitare le punizioni concesse, ma questo non è successo e ciò ci è costato caro: hanno conquistato penalità e territorio prendendo fiducia e le marcando mete che gli hanno consentito di controllare il match sino all’ultimo. Non siamo stati in grado di tenere botta”.

Infine un’ultima analisi di Bradley: “All’inizio abbiamo avuto le nostre opportunità di attaccare, ma abbiamo sbagliato nell’esecuzione. L’Ulster è stato semplicemente superiore. Con la meta del 7-7 eravamo tornati in partita, ma dopo abbiamo concesso delle mete troppo facili.
Quella delle squadre come Ulster è un tipo di pressione che dobbiamo imparare a gestire e su cui dobbiamo lavorare in vista dei prossimi impegni, a partire dal match contro Connacht. E’ una lezione dura di cui faremo tesoro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35

item-thumbnail

URC: la formazione di Edinburgh che affronta le Zebre

Gli scozzesi arrivano a Parma con due giocatori chiave in più nel XV titolare